|
|
|
Nordend a sinistra e Dufour a destra |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Pennine - Gruppo Monte Rosa Provincia: Estero Punto di partenza: Monterosa hutte (q. 2815 m) Versante di salita: NW Dislivello di salita: 1850 m - Totale: 3700 m Tempo di salita: 7,30 h - Totale: 13,00 h Periodo consigliato: estate (primavera avvicinamento con gli sci) |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Splendida e lunga ascesa in alta montagna, sulla vetta più alta del Monte Rosa. Nelle Alpi si può salire più in alto solo sul Monte Bianco. Salita prevalentemente glaciale, ma con una lunga cresta finale non da sottovalutare.
Con gli impianti di Zermatt si sale a Rotenboden e su sentiero in falsopiano si scende su ghiacciaio (tratto attrezzato) e si risalire al rifugio Monterosa hutte (circa 500 m complessivi di dislivello positivo). Con gli sci in primavera è possibile salire sino al Piccolo Cervino e traversare sotto i Breithorn per giungere alla Porta Nera poco prima del Polluce; dalla Porta Nera con un´entusiasmante discesa si guadagna il ghiacciaio ove si ripella per la Monterosa Hutte. Soluzione più lunga (4 ore circa) ma più remunerativa.
Si parte dal rifugio con le frontali (generalmente alle 3 del mattino!) si sale subito un irto pendio che adduce al Monte Rosa Gletscher; superata una zona molto crepacciata si arriva al bivio a circa 4.200 metri: a sinistra verso la Silbersattel (Punta Nordend) a destra la Satteltole per la cresta ovest della Dufour. Lasciati gli sci un po’ sotto la terminale montiamo in cresta dove un forte vento ci ricorda che siamo in primavera ad oltre 4.400 metri. Un po' il freddo intenso, un po' la quota, un po' il traffico e un po' le difficoltà tecniche ci rallentano, raggiungiamo l’impegnativa vetta dopo 7,30 ore dalla partenza. La cresta è di misto, con alcuni brevi tratti ghiacciati, piuttosto esposta, pur essendo la via normale di salita alla Dufour non è semplice. Al ritorno si fanno un paio di brevi calate in corda doppia.
Come per la salita. Con gli sci si riesce a raggiungere Zermatt in giornata, discesa lunghissima di oltre 2700 metri, una delle più entusiasmanti delle Alpi. A piedi conviene fermarsi una seconda notte alla Monterosa Hutte e risalire a Rotemboden per prendere l'impianto l'indomani.
Seppur più semplice della via italiana dalla Capanna Margherita via Zumstein questa ascesa rimane la normale più impegnativa ad una delle 18 vette di 4000 metri del gruppo del Monte Rosa insieme alla salita del Lyskamm Est. Ascesa lunga ed impegnativa nell´ultima parte, richiede un grande allenamento.
Risalendo all'alba sul Monte Rosa Gletscher | Tratto di arrampicata con alle spalle la Nordend | La bella cresta ovest della Dufour |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |