|
|
|
I Fiescherhorn ed il Gross Grunhorn |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Estere Svizzere Provincia: Estero Punto di partenza: Monchjutte (q. 3650 m) Versante di salita: W Dislivello di salita: 1350 m - Totale: 2700 m Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,30 h Periodo consigliato: estate (primavera con gli sci) |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Gross Grunhorn è una montagna delle Alpi Bernesi, è uno dei nove 4000 che si trovano nel gruppo.
Alla Monchjutte si sale da Grindelwald con il costoso trenino dello Jungfrau. Dalla stazione dello Jungfraujoch (q. 3475 m) si segue la pista battuta dal gatto delle nevi conduce al rifugio in poco più di mezz'ora. Se si sale con la prima corsa della mattina, è possibile lasciare il materiale in eccesso al rifugio ed attaccare subito il Monch (vedi relazione) raggiungendone la vetta (q. 4107) in poco più di 2 ore dal rifugio.
Si parte dalla Monchhutte all'alba e si scende per il lungo ghiacciaio superando i due Fiescherhorn, ci si congiunge quindi con la traccia che proviene dalla Koncordiahutte. In mezzo ad enormi crepacci si risale la ripida traccia fino al deposito sci a 3850 metri. Per la parete prima e un’esposta cresta poi si giunge alla piccola vetta. Panorama sublime sulle altre cime dell'Oberland, in particolare sul Finsteraarhorn. La cresta alterna tratti di II/II+, è tutta da attrezzare, specie in discesa. Lunghissima la risalita al trenino dello Jungfrau.
Come per la salita.
Ambiente glaciale stupendo con alla fine una bella cresta aerea senza alcuna protezione in loco, non va sottovalutata.
La seraccata verso la parete ovest | La breve parete con il colletto ove inizia la cresta | Sul tratto finale dell'esposta cresta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |