|
|
|
Dent Blanche |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Pennine - Gruppo Dent Blanche Provincia: Estero Punto di partenza: Cabane de la Dent Blanche (q. 3507 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 850 m - Totale: 2600 m Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 8,00 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Montagna splendida che appare come una piramide con quattro creste di roccia e neve. In parte offuscata dalla celebrità del Cervino ma in quanto a bellezza ed eleganza non le è da meno. Salita dalla via normale, cresta sud.
Da Ferpècle (1800 m, Vallese - CH) si sale in 4 ore e mezza abbondanti per sentiero segnato prima e innocuo ghiacciaio poi alla Cabane de la Dent Blanche (3507 m) che è il rifugio svizzero gestito più in quota dell'intero CAS.
Sveglia all'alba e partenza dal rifugio, la prima parte della salita si svolge su creste non difficili intervallate da 2 ghiacciai, si fa con le lampade frontali. Il secondo ghiacciaio è più ripido e crepacciato del primo e si conclude con un bel traverso spesso in ghiaccio! Dopo di essi si arriva al Gran Gendarme, lo si potrebbe scalare direttamente IV grado, ma le rocce che noi trovammo verglassate ci consigliarono di eluderlo a sinistra per un largo canalone detritico che conduce sull'esposta cresta sud. In cresta si supereranno 5 torrioni, qualcuno sul filo, altri si aggirano, le difficoltà raggiungono il III+ in qualche passaggio, certamente scalare coi guanti pesanti e col piumino complica un po' le cose. L'ultimo tratto di cresta, piuttosto affilato, conduce alla bellissima croce di vetta. La discesa è più lunga della salita, faremo 6/7 doppie (a discrezione della cordata), sono presenti chiodi e cordoni, il materiale lungo la cresta non è mai in abbondanza. Purtroppo in vetta non avevamo visibilità, scendendo abbiamo potuto ammirare la vista sul Cervino e sulla vicina Dent d'Herens, sembrava di poterla toccare con un dito!
Come per la salita. Calcolare un tempo anche superiore per la discesa al rifugio.
Montagna superba e completa, ghiaccio e roccia, non manca nulla. Salita da fondovalle senza impianti e nessuna corda fissa, più impegnativa della cresta dell'Hornli al Cervino. Immancabile nel carnet di salite di un buon alpinista.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |