|
|
|
![]() La vetta vista dal Palanzone |
Regione: Lombardia (Como) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Triangolo Lariano Provincia: Como Punto di partenza: Albavilla, Loc. Alpe del Vicerè (q. 900 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 420 m - Totale: 840 m Tempo di salita: 1,15 h - Totale: 2,30 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Partendo da Brunate e dirigendosi verso Bellagio lungo la dorsale del Triangolo Lariano il Bolettone è la prima delle tre vette principali che si incontrano, le altre due, il Palanzone ed il S. Primo dominano il paesaggio appena giunti in vetta.
L’alpe del Viceré si raggiunge da Albavilla lungo una bella strada immersa nel bosco. Posteggiata l’auto è già visibile il Rifugio Bolettone posto sulla vetta.
All’alpe si incontrano numerosi cartelli per il rifugio, svoltando dunque a sinistra ci si incammina lungo una ampia ma ripida mulattiera che porta in circa 20´ sul crinale della Torre del Broncino (q. 1070 m) appostamento di epoca medievale. Proseguendo ora per morbidi tornanti e traversando il pendio sul tratto finale si giunge senza problemi alla vetta (q. 1320 m, 1-1.15h). Nelle giornate terse il Panorama è impagabile, ed abbraccia le Alpi dal Monviso al Disgrazia.
Lungo la linea della Dorsale del Triangolo Lariano si può dirigersi verso Nord-Est e scendere alla Capanna Mara (q. 1125 m), in prossimità della Boccetta di Lemna. Da qui per tratturo si scende all’Alpe del Vicerè
Il Rif. Bolettone non è più aperto da alcuni anni.
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |