|
|
|
Cima Valsambuzza |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Bergamo Punto di partenza: Carona (q.1130 m) Versante di salita: SW Dislivello di salita: 1350 m - Totale: 2700 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,30 h Periodo consigliato: Tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La Cima di Valsabuzza è la dirimpettaia poco nota del Pizzo Zerna, nella Val Sambuzza, dalla quale, appunto, la cime prende il nome. Davanti alla cima si trova il monte Chierico ed offre una bella panoramica anche sul Corno Stella.
L´accesso avviene dall´abitato di Carona, dove ci sono anche le partenze per i più noti rifugio Longo e Calvi. Parcheggiata la vettura lungo la strada ci si incammina seguendo la mulattiera che attraversa la contrada Pagliari, la famosa cascata della Valsambuzza sino ad una piccola fontana nei pressi di una casetta. Qui sono già evidenti i segnali che, sulla sx, riportano le indicazioni per il Passo Publino, che seguiremo fedelmente lungo evidenti bolli e alcuni cartelli lungo il percorso. Si attraversa quindi tutta la Valsambuzza, senza mai abbandonare il sentiero, salendo con una pendenza moderata che permette di godere del panorama, sino ad arrivare al bivacco Pedrinelli, nei presso del Passo Publino.
Dal passo del Publino la ns meta è sulla sx (a dx si prosegue invece per lo Zerna). Non ci sono indicazioni o bolli ma è impossibile sbagliare. Dal passo si raggiunge facilmente la cima, seguendo la cresta erbosa in una ventina di minuti. In vetta ci attende l´ometto di sassi con una piccola croce.
Come per la salita.
Bella e tranquilla escursione, abbastanza lunga ma senza difficoltà tecniche. Acqua presente lungo tutto il percorso, pertanto si può partire con uno zaino più leggero.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |