|
|
|
La vetta vista dal vallone che porta alla Bocca a Stazzona |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Estere - Estere Francesi Provincia: Estero Punto di partenza: Casa forestale di Poppaghia (q. 1076 m), Col de Vergio Versante di salita: N-NE Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m Tempo di salita: 2,40 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Capu A U Tozzu è una montagna molto panoramica sul gruppo del Monte Cinto, della Paglia Orba e del Monte Rotondo, le tre elevazioni più importanti e conosciute della Corsica. A nord precipita rocciosa sulla sottostante Val di Niello, mentre a sud presenta pendii più dolci, seppur cosparsi da roccette. Per raggiungere la vetta del Capu A U Tozzu, occorre transitare dallo splendido bacino del Lac de Nino, meta molto frequentata in estate dalle famiglie e passaggio del GR20.
Da Ile Rousse direzione Corte. Poco dopo Ponteleccia, svoltare a destra e seguire per Calacuccia-Albertacce-Col de Vergio. Risalire la vallata (strada stretta con ottimo fondo sempre cementato) fino alla casa forestale di Poppaghia (parco avventura sulla destra), dove si parcheggia.
Dal posteggio, seguire le indicazioni su un cartello in legno per il Lac de Nino. Il sentiero, ben segnalato da segni di vernice gialla e ometti, entra, quasi pianeggiante, in un fresco bosco di conifere e betulle. Mano a mano che che ci si addentra nella valle, le pendenze si fanno sempre più accentuate e il terreno più disconnesso. Alla (q. 1380 m circa), il tracciato esce definitivamente dal bosco e, guadagnando quota molto velocemente, risale la vallata sfruttando delle belle e appoggiate placche di granito. Dopo un semplice canalino roccioso che potrebbe richiedere l´appoggio delle mani e un breve tratto piuttosto pianeggiante, si guadagna la croce della Bocca a Stazzona (q. 1762 m). In leggera discesa, portarsi sulla riva destra del Lac de Nino (q. 1743 m) e, dopo ever incontrato le bandierine bianco-rosse del GR20, svoltare decisamente a destra. Rimontare la larga dorsale erbosa sino alla Bocca a Reta (q. 1883 m), presso cui abbandonare il GR20 per svoltare a destra ed inerpicarsi sui ripidi pendii cosparsi da detriti del Capu A U Tozzu. L´ometto di vetta può essere raggiunto sia imanendo sul filo di cresta (più ripido), sia seguendo una traccia non segnata ma ricca di ometti in mezzo al pendio.
Come per la salita.
Volendo, una volta rientrati alla Bocca a Reta, è possibile raggiungere anche la vetta del Capu A E Furcelle (30/40 minuti dal Passo - vedi relazione). Le foto del
Il facile canalino prima della Bocca a Stazzona | Lac de Nino e sullo sfondo il Gruppo del Monte Rotondo | Gli ultimi metri prima della vetta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |