|
|
|
Paglia Orba dal Monte Cinto |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Estere - Estere Francesi Provincia: Estero Punto di partenza: Località Fer à Cheval (q. 1329 m), Col de Vergio Versante di salita: S-SW Dislivello di salita: 1400 m - Totale: 2800 m Tempo di salita: 4,15 h - Totale: 8,00 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La Paglia Orba è considerata da molti una delle più belle montagne di Corsica, se non la più bella in assoluto. Non a caso, questa slanciata piramide è spesso soprannominata il "Cervino rosso della Corsica". L´accesso a questa montagna dalla via normale qui descritta è riservata ad alpinisti esperti, sia per la lunghezza del percorso (16 km A/R), sia per gli ultimi quattrocento metri di dislivello, dove sono frequenti le paretine di II+ (UIAA) e alcuni singoli passaggi di III- (UIAA). Un´ultima difficoltà si trova nell´individuare la via di salita più semplice. Vi sono, infatti, numerosi ometti che segnalano diverse varianti di salita e che potrebbero, pertanto, portare ad affrontare difficoltà ben superiori al III. Oltre alla via normale, esistono anche altre vie di arrampicata molto più impegnative, come per esempio la suggestiva Via Finch sulla parete est (D).
Da Ile Rousse direzione Corte. Poco dopo Ponteleccia, svoltare a destra e seguire per Calacuccia-Albertacce-Col de Vergio. Risalire la vallata (strada stretta ma con ottimo fondo sempre cementato) fino all´unico tornante che si incontra, un poco prima di raggiungere il Col de Vergio, dove si parcheggia (località Fer à Cheval).
Imboccare il sentiero che si stacca proprio sul tornante e che, dopo essersi ricongiunto con il GR20 (segnavia bianco-rossi), in leggera salita e con alcuni sali e scendi, conduce alla Bergerie de Radule (q. 1370 m). Attraversare il fiume Le Golo e cominciare la lunga ma affascinante risalita del vallone che conduce al Rifugio Ciuttulu di i Mori. Alla (q. 1700 m circa), in prossimità di una freccia bianco-rossa su un masso, abbandonare il GR20 che sale sulla sinistra della vallata, per seguire un´evidente traccia (rari ometti) che prosegue per un tratto ancora sul fondovalle e che, tenendosi sempre sulla sinistra del torrente, con un ultimo ripido strappo, conduce al Rifugio Ciuttulu di i Mori (q. 1991 m). Volendo, il Rifugio è ugualmente raggiungibile anche continuando a seguire il sentiero del GR20, ma con uno sviluppo maggiore. Dal Rifugio, seguire il sentiero per il Col des Maures, fino alla (q. 2130 m circa), dove si devia a destra. Su terreno detritico (sembra quasi di trovarsi in un paesaggio lunare), si giunge, ben presto, alle prime roccette: passare sotto ad un grosso masso e risalire la breve paretina sulla sinistra (II+/III- ; vedi seconda immagine dettaglio), sfruttando una stretta fessura. Oltrepassato questo primo ostacolo, i numerosi ometti guidano all´imbocco di un canlone. Dopo aver scavalcato una seconda paretina (II), si giunge alla base di un salto roccioso. Quest´ultimo può essere superato sia sulla destra (II-), sia sfruttando la paretina di sinistra (II+). In entrambi i casi, si guadagna uno stretto canale (I+), ben appigliato, da risalire interamente. Tra roccette e sfasciumi si perviene ad un intaglio. Svoltare decisamente a destra e, con un po´ di fatica, rimontare un breve muretto un poco spanciante (III- ; vedi terza immagine dettaglio). Alla (q. 2450 m circa), le difficoltà finiscono: la cima è ora ben evidente (ma ancora lontana), quindi, sempre seguendo gli ometti, scendere di circa 40/50 metri e, per sfasciumi e detriti, seguire la larga dorsale che permette di guadagnare la croce di vetta.
Come per la salita.
La corda e il materiale di assicurazione (imbrago e friends), non sono indispensabili, ma utili nella discesa per i meno esperti e sicuri.
La lunga valle da risalire dal Rifugio Ciuttulu di i Mori | Prima paretina che si incontra, sulla sx è ben visibile il masso da passar sotto | In salita sul breve passaggio di III- sulla destra dell´intaglio |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |