|
|
|
Attraversamento della vedretta con sentiero su roccia finale (in verde la deviazione per il museo) |
Regione: Lombardia (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Retiche - Gruppo Ortles Cevedale Provincia: Trento Punto di partenza: Cima Vioz (3646 m) Versante di salita: NE Dislivello di salita: 25 m - Totale: 50 m Tempo di salita: 0,15 h - Totale: 0,30 h Periodo consigliato: luglio - settembre |
|
||||||||||||||||||||||||
|
||||
Per effettuare questa breve escursione bisogna prima raggiungere la Cima Vioz (vedere la relativa relazione di salita).
In questo caso il punto di partenza, la Cima Vioz, è 15 metri più alto del punto di arrivo. L'escursione inizia con una brevissima discesa dalla cima Vioz alla Vedretta di Vioz. L'attraversamento della vedretta non presenza crepacci e pendenze. Per questo motivo le attrezzature da ghiacciaio (corda piccozza ecc...) risultano superflue. L'importante è non allontanarsi dalla traccia dato che qualche decina di metri dal sentiero il ghiacciaio acquista pendenze notevoli. una volta attraversata la vedretta si rimette piede sulla roccia e si segue il sentiero segnato (difficoltà EE). Nel giro di pochi minuti si è in vetta, appena sotto la vetta è possibile visitare il museo di Punta Linke (cercare online gli orari di apertura).
Come per la salita.
ATTENZIONE! Il ghiacciaio si modifica di anno in anno e le condizioni possono variare, seppur facile, valutare attentamente le condizioni della vedretta prima dell'attraversamento.
Ritorno da cima Linke alla cima Vioz | Ultima salita del ritorno appena prima della cima Vioz. (discesa all´andata) |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
PETZL Corax Harness![]() |
CT Serie Friend![]() |