VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Crodon del Gevero - 1250 m


Relazione della salita - Cima n° 3001


Via Normale Crodon del Gevero
Il Crodon del Gevero
Regione: Veneto (TrevisoItaliane

Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Soligo

Provincia: Treviso

Punto di partenza: Loc. Campo (P.so S. Boldo)

Versante di salita: E

Dislivello di salita: 420 m - Totale: 840 m

Tempo di salita: 1,20 h - Totale: 2,10 h

Periodo consigliato: primavera - autunno

Punti di appoggio: Biv. dei Loff
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   E (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 68
Autore: Foto non presente Mattia M. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 26/04/2016
Data pubblicazione: 29/04/2017
N° di visualizzazioni: 7975
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
10 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Cima caratteristica per la sua particolare stratificazione nel versante sud, sotto questa si trova il famoso Bivacco dei Loff.


Accesso:

Dal centro di Tovena prendere la strada che dopo diversi tornanti sale al P.so San Boldo (senso unico alternato negli ultimi storici tornanti scavati nella roccia). Al passo si svolta a sinistra per una strada stretta e inizialmente asfaltata, poi cementata, fino ad arrivare ai prati di località Campo. Parcheggiare nel parcheggio erboso sulla sinistra.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio imboccare il sentiero 991 che, subito dopo l’abitazione ai limiti del prato si biforca. È possibile seguire entrambe le direzioni: a sinistra si arriva in breve al Passo della Scaletta per poi proseguire a destra in un tratto alquanto ripido, a destra si prosegue nel bosco per un sentiero più dolce ma un po' più lungo che comunque incontra l’altra variante più in alto. Superata una zona ripida caratterizzata da semplici roccette si raggiunge una bandiera Italiana in posizione panoramica. Da qui si prosegue con pendenza minore fino alla sella dei Bomboi, svoltando a sinistra si raggiunge in pochi minuti il Bivacco dei Loff (1148 m); per la cima si prosegue dritti salendo per un breve tratto in direzione Casera Vallon Scuro, prima che il sentiero entri nel bosco si segue una traccia che si alza nel prato in direzione della cima, si prosegue per un tratto boscoso fino a sbucare nei prati sommitali. Si svolta a sinistra in direzione della vicina cima che si raggiunge in breve (1,20 h, 1250 m).


Discesa:

Come per la salita.


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 01/05/2017 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Prealpi:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up
SALEWA Ergo Tex
SALEWA Ergo Tex


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer