|
|
|
Cima Marzola |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Retiche - Gruppo Anaunia Provincia: Trento Punto di partenza: Rif. Maranza (q. 1071 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 664 m - Totale: 1328 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||
|
||||
Si percorre l´autostrada del Brennero fino a Trento dove si esce e si seguono le indicazioni per Povo, e quindi per il passo del Cimirlo. Dal passo si segue la stradina che porta al rifugio Maranza, dove si parcheggia.
Si parte seguendo la mulattiera alle spalle del rifugio, (s. 412) che si addentra nel bosco, divenendo in breve un sentiero che sale fino al Bivacco Bolloni. Da li in breve si esce dal bosco e si risale il filo di cresta fino alla croce di vetta. Bella vista sul lago di Caldonazzo.
Come per la salita.
Proseguendo dopo la croce di vetta si può fare un bel giro ad anello passando dalla Marzola nord e Doss dei Corvi per poi scendere attraverso la località Stoi de Chegul.
Lixada - Giacca da uomo antivento
Giacca antivento idrorepellente, con morbido e caldo rivestimento interno, per attività invernali all'aperto. Polsini stretti con chiusura a nastro regolabile; collare e cappuccio regolabile e staccabile che garantiscono una doppia protezione contro il vento; 2 tasche zip, 1 tasca nastrata zip esterna, 1 tasca interna per portafoglio, cellulare e altri oggetti di valore. |