|
|
|
Cima Foppazzi |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Pizzo Arera Provincia: Bergamo Punto di partenza: Passo di Zambla (q. 1264 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 850 m - Totale: 1700 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Cima molto panoramica situata tra la cima di Grem e la cima Camplano. Ottimo panorama sul gruppo Alben, Arera e la media val Seriana.
Ci sono due possibilità per raggiungere il passo di Zambla:
1 - Da Bergamo per la val Seriana poco prima di Ponte Nasso si trova un bivio per Oneta Gorno Zambla.
2 - Da Bergamo per la val Brempana poco dopo l´abitato di Zogno in direzione San Pellegrino si tiene sulla destra la strada che sale con indicazioni Zambla, Serina, Albino. Poco avanti troviamo un altro bivio dove si segue sempre Serina e Zambla fino ad arrivare al passo.
Giunti al passo c´è la possibilità di parcheggio.
Dal parcheggio del passo seguiamo le indicazioni per monte Grem e cima Foppazzi.
Il sentiero parte scendendo su una strada carrabile per qualche minuto. Finita la strada inizia un sentiero sempre ben indicato nel bosco che sale ripido fino ad una baita. sempre davanti a noi a destra della baita parte una strada che seguiamo per pochi minuti fino ad un bivio dove seguendo i cartelli sempre per il monte Grem e la cima Foppazi ci fanno tagliare verso sinistra su un ripido pendio erboso che ci porta a breve alla baita Grem. Dalla baita il sentiero taglia verso destra sempre ben indicato fino al bivacco Mistri (q 1790). Sotto il bivacco ci sono i cartelli C.A.I. si segue sempre per il monte Grem ,cima Foppazzi. La cima è ora visibile in fondo alla valle si tiene sempre su il bel sentiero quella direzione fino al arrivare alla forcella di Grem esattamente a metà tra il monte Grem a sinistra e la cima Foppazzi a destra. Teniamo la destra sempre seguendo i cartelli. Questo ultimo pezzo è classificato come EE ma non è segnato bene il sentiero. Seguendo i bolli sempre visibili si seguono delle tracce e in una ventina di minuti dalla forcella si arriva all´omino di vetta.
Come per la salita.
Se si vuole allungare di una ventina di minuti si può unire la cima di Grem.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |