|
|
|
![]() Prati sommitali in vista della croce del Piz da Peres |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa Provincia: Bolzano Punto di partenza: Passo Furcia (q. 1780 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 750 m - Totale: 1500 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h Periodo consigliato: maggio - novembre |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Piz da Peres, o col suo meno fascinoso nome italiano di Pizzo delle Pietre, è la cima che domina l'abitato di S. Vigilio di Marebbe ed è l'ultimo affioramento di roccia dolomia verso Ovest del Gruppo delle Dolomiti di Braies.
Per raggiungerlo dal passo Furcia imboccare il sentiero 3 che si inoltra nel bosco di sempreverdi sul versante Nord del Piz da Peres che in circa 30 min di salita costante nel fresco bosco porta ad una quota indicativa di 2000 m.
Dopo questo primo tratto il sentiero taglia in costa il Piz da Peres con un percorso che, sempre immerso nella vegetazione e quasi pianeggiante, in circa 30 min porta ad un bivio con caratteristica croce e cartelli segnaletici. Ora si imbocca a destra una ripida salita nel canalone ghiaioso che porta in 1 h alla Forcella Tre Dita a 2330 m. Da qui il panorama sulla Pusteria e sulla val de Fojedora è già grandioso. Alla forcella svoltare a destra seguendo il sentiero 12 e risalendo l'erboso versante Sud-Est si raggiunge la vetta, a quota 2507 m, in circa 30 min.
Come per la salita.
Da questa cima è possibile dominare le Dolomiti di Braies, le cime Austriache e della valle Aurina, nonchè quelle dei lontani gruppi del Cristallo e Sella.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |