|
|
|
![]() La vetta |
Regione: Liguria (Genova) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Beiugua Provincia: Genova Punto di partenza: Arenzano, stazione FS. Versante di salita: S Dislivello di salita: 1183 m - Totale: 2766 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: da autunno a primavera |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il monte Rieuxa è ubicato all´interno del parco del Beigua, ed è raggiungibile da diversi punti di partenza: Passo del Faiallo (20 min), Fabbriche, Crevari e la via da Arenzano, che descriveremo qui sotto.
Dalla stazione FS si raggiunge il il Santuario di Arenzano, dove sale la strada denominata "via costa Frati"; superata la grotta di Noè la strada si biforca, da una parte si va al Curlo (dove si può lasciare la macchina eventualmente, passando da Terralba), oppure seguendo il sentiero V si arriva fino al passo Gavetta e di qui al rifugio Ca da Gava (dove si incontra l´itinerario proveniente dal Curlo); di qui si prosegue verso il Passo della gava (700 m)
Dal passo della Gava parte il sentiero che sale diretto al Monte Reixa, in circa 45 minuti / 1 h. Nelle giornate di tramontana il panorama suggestivo dalla cima spazia dal Monviso, a tutta la catena alpina (gruppo del Rosa) e, verso Sud, al mare che domina le riviere di Ponente e Levante.
Si può scendere o dal sentiero che sale oppure scendendo verso il passo del Faiallo (rifugio gestito) oppure dal sentiero della "Malanotte"; arrivati a Ca da Gava, se non si è in macchina, merita il rientro dal sentiero delle Tardie, passando per il rifugio Dazio e, a destra, scende in borgata Terrarossa. Seguendo il sentiero A direzione levante, si raggiunge Arenzano in breve tempo.
![]() |
![]() |
![]() |
Riviera Ponente | Riviera Levante | Monviso |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |