|
|
|
![]() |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alben Provincia: Bergamo Punto di partenza: Selvino (q. 930 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 250 m - Totale: 500 m Tempo di salita: 0,50 h - Totale: 1,45 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La montagna, insieme al Poieto, dei selvinesi. Di recente è stato recuperato il piccolo impianto sciistico preesistente da tempo sul versante settentrionale e costruito nei pressi della sommità il Rifugio La Baita. Nonostante all´apparenza sia una cima molto turistica (sui boschi di vetta vi è pure un parco avventura), il periplo del Monte Purito risulta essere uno degli itinerari più interessanti, anche se semplici, delle Prealpi Bergamasche.
Dal paese di Nembro, in media valle Seriana, si sale a Selvino attraverso una tortuosa ma comoda strada e si parcheggia nei pressi della partenza degli impianti sciistici del Monte Purito. Da qui si giunge a Via Betulle, proprio poco prima della seggiovia e si seguono a piedi le indicazioni per il Giro del Purito: dopo un primo tratto asfaltato, si entra in un largo sentiero che inizia a salire a tratti ripido in trasversale sul versante Sud del monte, finchè si giunge ad un bivio.
Seguendo le indicazioni per il Monte Purito, si gira a sinistra e si entra in un fitto bosco di castagni prima e abeti poi, che porta in breve sulla ampia e pascoliva vetta, nei presi della quale sorge il rifugio La Baita.
Come per la salita fino al bivio precedentemente descritto. Da qui, anziché tornare a Selvino per il sentiero percorso all´andata, si termina il giro ad anello andando verso sinistra nell´ombroso versante nordorientale e si ritorna cosi nei pressi della stazione a valle degli impianti di risalita.
Piacevole itinerario per famiglie.
![]() ![]() |
||