|
|
|
![]() La cima |
Regione: Lazio (Frosinone) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Monti Simbruini Provincia: Frosinone Punto di partenza: Passo Serra S Antonio, 10 km da Filettino Versante di salita: N-NE Dislivello di salita: 550 m - Totale: 1100 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Una sterrata porta in 20 min dal passo alla Fonte della Moscosa, m 1616.
Si risale su sentiero la valletta a monte della fonte fino alla sella dove c´è una Madonnina; si segue verso destra (S-SO) la pendice del M. Piano, poi di nuovo in cresta fino alle cime dei Cantari (m 2103). Segue una sella erbosa che porta alla base del Gendarme, che si supera per un facile canalino (passo di I gr), si scende alla sella successiva e da qui la breve cresta finale porta alla croce di vetta.
Come per la salita.
La salita invernale può presentare difficoltà in caso di ghiaccio nel superamento del Gendarme e nella cresta finale: necessari piccozza e ramponi, utile anche una corda. Il Gendarme può essere aggirato nel lato nord.
Climbing Technology - Rampone Nuptse Evo
Ramponi a 12 punte per alpinismo e vie di misto. Struttura in acciaio temprato e verniciato, punte anteriori nervate per una migliore tenuta sul ghiaccio. Innovativo sistema di macro-regolazione ultra rapido per spostarsi facilmente tra i due intervalli di misura scarpa 36-43 / 42-47. Nuovo sistema di regolazione taglia a doppia leva, facilmente utilizzabile anche con una sola mano. Antibotts intercambiabili fissati ad incastro e dotati di soffietto che impedisce la formazione dello zoccolo. |