|
|
|
![]() Col Dur da est |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pelmo Provincia: Belluno Punto di partenza: Forc. Cibiana - Loc. Quattro Tabià (q. 1475 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 600 m - Totale: 1200 m Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,45 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Appartata cima che unitamente al monte Rite ed al Col Alto, forma la breve dorsale che divide a NE la Valle di Zoldo da quella del Boite. Assai dirupata nei versanti SW, offre un facile collegamento verso E per cresta boscosa che cala dolcemente alla forcella di Val Inferno.
Da Forno di Zoldo si raggiunge la frazione di Fornesighe, quindi per SS 251 si sale per una decina di km in direzione di Forcella Cibiana. Circa 1 km prima del valico, in località Quattro Tabià, parte verso sinistra una stradina sterrata con evidenti tabelle indicatrici (q. 1475 m ). Possibilità di parcheggio in un piccolo spiazzo poco oltre verso Forcella Cibiana.
Ci si incammina per la buona stradina sterrata, in origine mulattiera militare ora segnavia 494, che sale con lieve pendenza tagliando lungamente le boscose pendici SW del Col Alto. Superato un panoramico spiazzo con panchina, la buona mulattiera, a tratti intagliata nella roccia, raggiunge la boscosa forcella di Val Inferna ( q. 1748 m - ore 1,00 - tabelle). Si ignorano ora i sentieri che indirizzano al monte Rite ed al rifugio Talamini, e si prosegue verso sinistra per buona traccia con segnavia rossi. Si segue lungamente il buon sentierino sempre contraddistinto da bolli rossi, che prosegue tra la vegetazione lungo la dorsale che si allunga verso il Col Dur. Oltrepassate due radure di pascolo ed aggirata a N tra mughi e rododendri una spalla orientale, si perviene ad una selletta sottostante la vetta. Qui fa bella mostra un caratteristico albero rinsecchito a forma di crocifisso. Con breve risalita, per traccia intagliata tra folti mughi, si raggiunge la spaziosa e panoramicissima sommità (q.2033 m - ore 1,45).
Come per la salita.
Facile e breve salita ad uno straordinario punto panoramico sulle Dolomiti Zoldane, Cadorine e oltre.
![]() |
![]() |
![]() |
L´albero rinsecchito del Crocifisso | Dalla cima verso nord | Dalla cima verso sud |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |