|
|
|
![]() Monte Cereto |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alben Provincia: Bergamo Punto di partenza: Loc. Piazzo (q. 478 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 500 m - Totale: 1000 m Tempo di salita: 1,15 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Panoramica cima della bassa Val Seriana, che domina sull´ abitato di Nembro ed è riconoscibile per la sua curiosa forma a "gobbe di cammello".
Dall´abitato di Nembro, raggiungibile da Bergamo attraverso la S.P. 35 , si seguono dall´uscita semaforica di quest´ultima le indicazioni per Selvino, ma solo per pochi metri, fino a incrociare sulla destra via Manzoni: la si imbocca per poi prendere cento metri dopo sulla destra via Piazzo. Si segue per qualche chilometro tale strada, che mai ripida ma con diversi tornanti porta alla verde località Piazzo (478 m), dove è posto l´omonimo agriturismo, presso cui si parcheggia.
Poco dietro l´agriturismo, una sterrata conduce sulla sinistra in salita verso un gruppo di cascine: arrivati alle prime case, si incrocia sulla destra un sentiero ben segnato con indicazioni "Selvino-Monte Cereto", che prenderemo. Il sentiero sale deciso con alcuni gradini attraverso l´ampia dorsale pascoliva del monte, che regala ovunque affascinanti panorami: dopo circa un´ ora, con un ultimo strappo si raggiunge l´anticima, dalla quale la croce di vetta è ben visibile e si raggiunge in cinque minuti scarsi di cresta fra roccette e arbusti.
Tornati all´anticima,si seguono le indicazioni per Selvino verso ovest e in falsopiano si punta con facile e comodo sentiero il non lontano Monte Purito (1168 m). Prima di iniziare la salita di quest´ultimo, un cartello indica l´arrivo alla località "Pian de la Loera" (1023 m), dalla quale un sentiero verso sud scende verso Trevasco( ind.): seguiamo queste ultime indicazioni e scendiamo fra pascoli e boschi verso valle. Poco prima di Trevasco, il sentiero incrocia sulla sinistra una traccia sulla sinistra (sbiaditi segnali) che in falsopiano riporta a Piazzo (in caso di vegetazione folta, scendere a Trevasco, percorrere per qualche minuto la strada asfaltata che riporta a Nembro per poi svoltare a sinistra lungo una strada in bitume che, in salita, porta verso le cascine di Piazzo).
Itinerario tutto sommato semplice in ambiente pascolivo: meritevoli i panorami. Inoltre, dall´ agriturismo, anzichè svoltare a sinistra sulla sterrata descritta prima, è possibile, andando sulla sterrata di destra, imboccare alla fine di questa un sentiero marcato che in falsopiano conduce in dieci minuti ai pascoli orientali della cima: da questi è possibile per ripide tracce salire direttamente alla lontana ma visibile croce di vetta. La cima è poi posta nelle vicinanze del turistico monte Purito, molto frequentato dai selvinesi e raggiungibile in breve tempo dal Pian de la Loera (ind.).
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |