|
|
|
![]() |
Regione: Lombardia (Sondrio) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Avers Provincia: Sondrio Punto di partenza: Alpe Groppera (q. 1900 m) Versante di salita: SW Dislivello di salita: 1125 m - Totale: 2250 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Pizzo Màter si trova a metà strada fra il Pizzo Emet e il Pizzo Groppera, sulla catena che separa la Valle San Spluga ad W dalla Valle di Lei ad E. Da occidente appare come una bella e larga piramide rocciosa, mentre il versante opposto si presenta come un cono di sfasciumi, poco ripido e di scarso interesse. La via normale sale dalla Costa di Mont’Alto, passando dallo snodo di cresta 2922 m.che incrocia la cresta meridionale del pizzo, offrendo un percorso molto panoramico con una bella e divertente arrampicata nel tratto finale.
Da Chiavenna (SO) percorrendo la statale 36 del Passo dello Spluga Madesimo, da qui muniti del permesso necessario si sale seguendo la strada che passando dalla località Pianello raggiunge l´Alpe Groppera. (1900 m)
Lasciata la macchina prima delle baite si sale seguendo un ampio sentiero in direzione NE sulla Costa di Mont’Alto fino al primo Zocch (2242 m. 45 min). Da qui il sentiero scompare e s´inerpica su ripido pascolo effettuando una sorta di larga S tra lo Zocc de mezz (2402 m.) e lo Zocc de cima. Da qui si punta un grosso e visibile gendarme sulla cresta SE oltre il quale su detriti rocciosi si raggiunge lo snodo di cresta (2922 m. 2 ore 30 min). Sullo snodo s’incrocia la cresta meridionale del Pizzo Màter e appoggiando a destra del filo di quest´ultima, si sale su roccia fino a raggiungere la parte finale, dove diventa più ripida e affilata, ma sempre facile (F) fino in vetta. 3025 m. 3 ore. SCALA MARCIO: S+
Come per la salita.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
PETZL Corax Harness![]() |
CT Serie Friend![]() |