|
|
|
percorso di salita |
Regione: Val Aosta (Aosta)
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Graie - Gruppo Rutor Provincia: Aosta Punto di partenza: La Joux, fraz di La Thuile, AO (q. 1608) Versante di salita: N, S Dislivello di salita: 1600 m - Totale: 3200 m Tempo di salita: 6,00 h - Totale: 9,00 h Periodo consigliato: primavera - estate |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Cima slanciata, estetica ed estremamente panoramica domina la conca lacustre del ghiacciaio del Ruitor. Vista mozzafiato sul ghiacciaio del Ruitor, Grand Casse e Monte Bianco, che si ammira nella sua totale interezza dal Mont Dolent all´Aguille du Glacier.
Gita che si può agevolmente spezzare in due: prima parte su sentiero molto battuto da La Thuile al bel rifugio Deffeyes (1600-2494) seconda parte alpinistica su vaga traccia, morena, ghiacciaio e roccette fino in cima.
Contesto naturalistico selvaggio, panoramicamente splendido e assolutamente isolato, considerato che la maggior parte dei gitanti in zona è attratta dal noioso ghiacciaio del Ruitor
Dal parcheggio davanti al bar Le Cascate si segue facilmente l´ampio sentiero per il Rifugio Deffeyes 2494m. 3 ore.
Davanti al rifugio si prende il sentiero in discesa con indicazione Passo di Planaval; risalendo brevemente sull´altro versante si incontra una seconda palina che indica il passo e qui si abbandona il sentiero principale per dirigersi a destra su una traccia non segnalata che taglia in piano passando accanto al Lago Grigio 2531m e al Lago Glaciale, che si contorna sulla destra giungendo al cavo metallico (ponte tibetano) che consente di attraversare il torrente glaciale. Giunti sull´altra sponda si sale per morena e pietraia in direzione del piccolo ghiacciaio che conduce al Colle d´Assaly.
Se (come al momento è) il ponte tibetano non fosse agibile (verificare al rifugio), dal Deffeyes si sta in costa seguendo il sentiero per il Lago dei Seracchi e il Lago di Bella Comba che porta ad un ponte ai piedi del salto di roccia alla cui sommità si trova il ponte tibetano. Si attraversa qui il torrente e si risalgono i 50 m di dislivello per roccette tenendosi nei pressi del corso d´acqua. (deviazione 30 min)
Altrimenti si tolgono gli scarponi e si guada il torrente (ghiacciato!!) poco a monte del ponte tibetano (itinerario percorso in discesa)
Calzati i ramponi si risale il facile ghiacciaio poco crepacciato tenendosi preferibilmente sulla sinistra orografica (parete dell´Assaly alla propria destra) fino all´evidente colle sud, 3002m. che segna il confine con la Francia. (45 min circa)
Dal colle si piega a destra verso la cresta sud, seguendo gli ometti e la traccia di sentiero sul versante italiano. Si incontra quasi subito il tratto chiave: 10-15 metri di arrampicata abbastanza esposta, difficoltà II°+ su buona roccia, al cui termine si trova un anello di fettuccia per un eventuale doppia.
Da qui in poi la salita è tutta per cresta, mai esile o troppo esposta, su roccioni sovrapposti di pietra compatta. Qualche ometto indica la via, mai obbligata e sempre logica. Dal colle alla cima 45-60 minuti.
La vetta, sormontata da una croce metallica, è aerea e accuminata, di grande soddisfazione.
Come per la salita.
Nel caso il ponte tibetano non fosse agibile si può optare per la salita dal ponte sottostante sul sentiero per i laghi di Bella Comba e il rientro tramite guado a monte del ponte Tibetano. Con questa piacevole variante si percorre tutto il magnifico pianoro lacustre ai piedi delle ultime lingue glaciali del Ruitor.
Cima molto estetica e magnifica salita stranamente molto poco frequentata a differenza del battuto ghiacciaio del Ruitor. Dal punto di vista panoramico, alpinistico e della varietà di ambienti e progressione è di gran lunga la più interessante della zona.
Per l´accoglienza, la struttura e la posizione è vivamente consigliato pernottare al rifugio Deffeyes.
la cima dal rifugio Deffeyes | Rifugio Deffeyes con Grand Assaly | Panorama dalla cima su tutto il gruppo del Monte Bianco |
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse |
CT Serie Friend |