|
|
|
Piz de Puez |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano)
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Odle Provincia: Bolzano Punto di partenza: Colfosco (q. 1670 m ) Versante di salita: S-E Dislivello di salita: 1250 m - Totale: 2500 m Tempo di salita: 3.30 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E´ la principale cima di tutto l´omonimo Altipiano. Assai frequentata nel periodo estivo, data la relativa facilità di salita, offre uno straordinario panorama.
Da Colfosco si sale verso N per l´ampia carrareccia che conduce alla stazione a valle della cabinovia diretta al Col Pradat. Raggiunto quindi il rifugio Edelweiss si prosegue fino ad un bivio con indicazioni. (q. 2104 m). Si ignora il sentiero di destra con indicazioni per il Sassongher, assecondando sulla siìnistra quello diretto al rifugio Puez. Valicata con poche difficoltà la forcella Ciampei, si monta sul vasto pianoro dell´Altipiano di Puez. Con leggeri saliscendi, si raggiunge quindi il rifugio Puez. ( q. 2475 - ore 2 ).
Dal rifugio Puez si risale verso N-W un breve erto pendio, aggirando quindi il versante W del Col di Puez fino ad una forcelletta posta tra questo ed il Piz de Puez. Una marcata traccia verso sinistra risale ora il versante S/E del Piz de Puez fino ad una forcelletta in vista degli strapiombanti appicchi N. Con breve salita a sinistra si raggiunge la panoramica cima. ( croce - q. 2913 - ore 1,30 dal rifugio)
Come per la salita.
Cima ammiraglia di tutto il vasto altipiano, offre un grandioso panorama. Alla portata di ogni buon escursionista allenato. Da non sottovalutare la quota in caso di tempo instabile.
Salendo alla forcella Ciampai | Verso il rifugio Puez | In vetta |
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||