|
|
|
![]() |
Regione: Friuli Ven. Giulia (Pordenone) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Cornagèt Caserine Provincia: Pordenone Punto di partenza: Andreis (q. 455m) Versante di salita: S, W Dislivello di salita: 1500 m - Totale: 3000 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Bellissima, salita ad una cima non molto frequentata.
dall´abitato di Andreis si segue la strada per la frazione di Alcheda, arrivati ad un ponte si lascia la macchina ad un piccolo spiazzo. Si segue una stradina sferrata (segn. 975-976). Si continuano a seguire i segnavia per il sentiero fino ad arrivare al greto del torrente Ledron. Qua il sentiero si divide, bisogna seguire la traccia che segue il greto (segn. 975) e non quella che lo attraversa. Si percorre il greto (traccia ben evidente e segnata) per tutta la sua lunghezza fino ad arrivare alle pendici del M. Corta e ad una piccola sorgente. Qua il sentiero inizia a salire sullo sperone che divide la vallata fino a raggirarlo e salire cosi poi per il versante opposto sul ripido canale a forcella Navalesc (1526 m) [ore 2.45]
dalla forcella si sale verso destra per una esile traccia prima in mezzo alla boscaglia, poi uscendo in cresta su erba e sassi. Qui la traccia torna ad esser più marcata (qualche ometto) fino ad arrivare al pendio terminale e quindi in vetta (1937 m) [ore 0.45]
Come per la salita.
In vetta, insieme alla vecchia croce di ferro, è stata messa da non molti anni un´altra più grande. La salita non presenta difficoltà ma, per la sua friabilità, bisogna fare particolare attenzione all´ultimo tratto del canale che conduce alla forcella.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |