|
|
|
Il Vallone che porta in vetta |
Regione: Lombardia (Bergamo)
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Bergamo Punto di partenza: Baite di Mezzeno (q. 1591 m) Versante di salita: S-SE Dislivello di salita: 770 m - Totale: 1540 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Cima che precipata sul suo versante N e con una lunga e divertente cresta che collega la Croce di Branzi con lo stesso monte e al Monte Spondone fino al Pizzo dell´Orto, monti sopra il Rifugio Laghi Gemelli.
Da Bergamo prendere la statale della Val Brembana, dopo aver superato il paese di Lenna seguire sulla destra le indicazioni per Roncobello, giunti in paese si prosegue per Capovalle dove si arriva ad una colonnetta dove si prende con 2 euro il biglietto di posteggio per tutto il giorno (attenzione alle multe!!). Si giunge così ad uno spiazzo con fontana presso le Baite di Mezzeno, dove si parcheggia.
Dal parcheggio subito a sinistra si trovano le indicazioni per il sentiero n. 217 che sale regolare con alcune serpentine, si supera un piccolo rivolo e un manufatto di acquedotto fino ad arrivare ad un bivio con grosso masso che indica la direzione I Tre Pizzi. Sempre seguendo il sentiero segnato si perviene alla Baita di Campo (q. 1879 m), proseguendo sempre su sentiero segnato si giunge ad una valletta sotto i versanti delle piramidi denominate i Tre Pizzi, (proseguendo a sinistra si può facilmente salire il primo Pizzo, mentre il secondo e il terzo sono un po´ più problematici con passaggi di II/III con discesa a corda doppia dall´ultimo Pizzo). Continuare per il sentiero fino ad arrivare alla Baita Tre Pizzi con grazioso laghetto, ora si tiene piuttosto a destra seguendo una traccia che punta ripida ad una selletta, guidati da alcuni omini si sale ripidi sino a giungere alla selletta dove la breve cresta SE a sinistra conduce in vetta con antenna di soccorso preceduta da una Madonnina.
Come per la salita.
Salita non troppo faticosa ma con un paesaggio da favola: la visuale va dal Monte Rosa al Monte Disgrazia e i Monti Lariani, nonché le Prealpi Orobiche. Molto divertente anche con neve assestata dove un bel ripido canale porta direttamente alla Madonnina. Se si vuole salire il primo dei Tre Pizzi, il Pizzo Nord, aggiungere circa 20 minuti in più.
La Madonnina sotto la cima | Discesa Lungo il canale | Cima Nord dei Tre Pizzi |
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
PETZL Corax Harness |
CT Serie Friend |