|
|
|
![]() Il Piz Tri |
Regione: Lombardia (Brescia) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Brescia Punto di partenza: Loritto (q. 1163 m) Versante di salita: NE Dislivello di salita: 1145 m - Totale: 2290 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Ultima panoramica elevazione della lunga costiera che si stacca dal Monte Sellero.
Prendere la Statale che porta al Passo del Tonale, superate le nuove gallerie che da Darfo tagliano Cedegolo poco dopo sulla sinistra seguire le indicazioni per Malonno, superare detto paese e proseguire seguendo le indicazioni per Loritto. Da qui si può proseguire ancora un paio di Km, proseguendo per un ultimo tratto sterrato fino ad un bivio con palina segnaletica "Piz Tri", parcheggio scarso.
Lasciato l´auto in un piccolo spiazzo si prende a salire su mulattiera un po´ cementata alle Cascine Brunò, qui paline segnaletiche Piz Tri n. 95. Si sale nel bosco fino alla località Fienilvento (q. 1705 m), si prosegue superando un altopiano fino ad un vasto pianoro detto Laghetto (q. 1950 m), palina segnaletica Piz Tri ore 1,30. Si sale la dorsale verso sinistra con direzione SW e si raggiunge la spalla, da risalire verso destra in vista della piccola croce di vetta.
Come per la salita.
Salita per tutti in primavera/estate senza neve, molto appagante come scialpinistica oppure con le ciaspole, vista grandiosa su Concarena - Guglielmo e gruppo dell´Adamello.
![]() |
![]() |
![]() |
Ultimo strappo | Scendendo | Croce di Vetta |
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |