|
|
|
![]() |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada Provincia: Trento Punto di partenza: P.so S. Pellegrino (q. 1908 m) Versante di salita: NE Dislivello di salita: 70 m - Totale: 140 m Tempo di salita: 0,45 h - Totale: 1,20 h Periodo consigliato: giugno - ottobre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Cima poco frequentata del gruppo della Marmolada, un tempo importante caposaldo della prima linea italiana durante la 1° Guerra mondiale.
Dal P.so S. Pellegrino si prendono gli impianti di risalita per il P.so delle Selle. Appena scesi s´imbocca il sentiero n. 604 ma dopo una trentina di metri si prende a sinistra le indicazioni per il Colifon e il Sas dal Musc (1° linea italiana).
La traccia di sentiero è segnata con paletti e, appena scesi verso un abbeveratoio per le mucche, portarsi verso il primo paletto poco sopra; si prosegue seguendo il verdeggiante sentiero per arrivare dopo circa 20 minuti ad un palo indicatore: qui si continua a diritto seguendo i paletti colorati giungendo ad un avvallamento del terreno giusto sotto la cima. Qui si può salire in due modi: 1) a destra verso il colletto erboso (facile) e poi su per la breve ed ampia calotta sommitale. 2) a diritto verso una flebile traccia di sentiero che porta a delle postazioni di guerra; raggiuntala si prosegue per una cengia appena esposta (corda metallica di sicurezza) e poi subito a destra per balze erbose un po’ più esposte.
Come per la salita.
Bel colpo d’occhio sulla Val di S. Pellegrino. E’ possibile abbinare la salita a quella del Sas dal Musc.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |