|
|
|
![]() Il Dos d´Abramo visto da Cima Verde. |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Bondone Provincia: Trento Punto di partenza: Piani di Viote (q. 1525 m) Versante di salita: S-SW Dislivello di salita: 637 m - Totale: 800 m Tempo di salita: 2,20 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Dos d´Abramo è la seconda tappa del Giro delle Tre Cime del Bondone, ed è anche la più difficile poichè bisogna percorrere un breve tratto attrezzato sia in salita che in discesa. Questa cima è costituita da un vasto pianoro erboso sommitale e da vertiginose pareti che lo delimitano.
Da Aldeno si imbocca la strada che attraversa gli abitati di Cimone e Garniga Terme ed infine arriva alle Viote. Si parcheggia nei pressi del Centro di Ecologia Alpina.
Una volta raggiunta la base del Dos d´Abramo si prende un sentiero attrezzato con corde metalliche che va a sinistra, tralasciando quello di destra che costeggia il monte senza salirlo. Si prosegue lungo la cengia attrezzata fino ad un canalino attrezzato che sbuca nei pressi della cima. Dall´uscita del canalino si prosegue a destra verso la grande croce di vetta dove è presente anche il libro di vetta.
Dalla croce si prosegue verso sud lungo un sentiero che digrada prima dolcemente, poi attraverso un canalino attrezzato e si arriva in fine alla base del Dos d´Abramo dove si può proseguire verso il Cornetto per completare l´escursione.
Volendo è possibile salire anche la difficilissima Ferrata Giulio Segata (attualmente 22/07/2012 chiusa per manutenzione) che sale il versante sud del Dos d´Abramo. Per maggiori informazioni sul Giro delle Tre Cime del Bondone consultare anche le relazioni delle vie normali al Monte Cornetto e Cima Verde.
![]() ![]() |
||