|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Liguri - Gruppo Alpi Liguri Provincia: Cuneo Punto di partenza: Colla di Casotto (q.1378 m) - Valle Casotto Versante di salita: vari Dislivello di salita: 844 m - Totale: 1688 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima è situata al limite meridionale della provincia di Cuneo tra la valle Tanaro e la Valcasotto. Offre uno splendido panorama sulle Alpi Liguri e sull’Appennino e nei giorni limpidi è possibile vedere il mar Ligure fino al golfo di Genova.
Si raggiunge la colla di Casotto in due modi; percorrendo tutta la valle Casotto passando per il centro di Pamparato oppure salendo da Garessio, in valle Tanaro, fino a giungere al punto più alto (q. 1379 m) sede di un piccolo centro sciistico.
Lasciata l´auto poco a valle della Colla di Garessio (scendendo verso Garessio) vicino ad un albergo chiuso, seguire le indicazioni per il rif. Savona ( q.1550 m ) che si raggiunge in 45 min, proseguire per la Colla Bassa ( q. 1851 m ) con due possibili sentieri: uno di fondo valle ed uno sul versante sx orografico. Giunti alla Colla situata tra la nostra meta e il vicino monte Grosso salire per sentieri all´Antoroto ; primo tratto ripido per poi arrivare sulla facile dorsale
Come per la salita. E´ possibile ritornare alla Colla di Casotto risalendo il monte Grosso dalla Colla bassa, per poi scendere seguendo la facile dorsale lungo gli impianti sciistici.
Gita senza difficoltà a parte il primo ripido tratto oltre la Colla bassa nei mesi invernali; occorre valutare la situazione del manto nevoso.
![]() ![]() |
||