|
|
|
![]() Ol Coren de Brembilla |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Bergamo Punto di partenza: Cavaglia Versante di salita: W Dislivello di salita: 508 m - Totale: 1016 m Tempo di salita: 1,40 h - Totale: 2,30 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Intinerario che sale le pareti della corna di Camoscera (detto anche "Coren de Brembilla") lungo la via ferrata della Madonnina.
Prendere la statale che porta in Val Brembana e prima del paese di Zogno sulla sinistra seguire le indicazioni Val Brembilla. Qui giunti si seguono a destra le indicazioni per Cavaglia dove si parcheggia nelle vicinance della Chiesa.
Attraversato il piccolo borgo si prende il sentiero n. 596 che sale nel bosco e dopo circa 30 minuti ad un bivio si seguono a sinistra le indicazioni per il sentiero atrezzato e si perviene all´attacco. Qui indossata l´atrezzatura si sale lungo le paretine in divertente arrampicata (attrezzata con catene) fino a circa meta salita dove le catene terminano, quindi si sale un sentierino in parte prativo per giungere all´imbocco della grotta con camino verticale. A metà camino si supera un masso incastrato dove è posta una Madonnina e si fuoriesce all´aperto (non c´e bisogno di torcia la luce filtra dall´alto); attenzione che dopo aver piovuto il camino risulta un po´ bagnato, comunque si viene aiutati da alcuni pioli. Usciti dal camino la ferrata prosegue ancora con catene fino ad un bivio che a sinistra tramite un sentierino porta in vetta, proseguendo invece a destra per una paretina attrezzata si raggiunge la cresta ed in breve in vetta dove è posta una croce.
Dalla cima parte un sentierino dove a metà discesa circa si supera una paretina con scaletta ed alcune catene fino ad arrivare sul sentiero che si prende a destra, si passa al bivio e si ritorna al paese di Cavaglia.
Quando si perviene sul sentiero, se si vuole, anziché prendere a destra si segue il sentiero a sinistra fino alla cima Castel Regina, quindi si scende la dorsale fin quasi al Rif. "Lupi di Brembilla" e prima di arrivare al rifugio ad una selletta boscosa sulla destra un sentiero riporta al paese di Caravaglia (bisogna aggiungere circa 1 h in più).
![]() |
![]() |
![]() |
Al bivio per ferrata | Partenza della ferrata | La Croce in Vetta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |