|
|
|
![]() |
Regione: Lombardia (Brescia) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Triumplini Provincia: Brescia Punto di partenza: Tornante a sinistra strada provinciale Iseo-Polaveno (q. 400 m circa) Versante di salita: S Dislivello di salita: 600 m - Totale: 1200 m Tempo di salita: 1,20 h - Totale: 2,45 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dalla statale di Iseo si seguono le indicazioni per Polaveno salendo per la provinciale. Si superano alcuni tornanti fino a trovarne uno dove a sinistra una stradina con sbarra si addentra in un bosco. Si lascia l´auto nello slargo.
Si segue la sterrata nel bosco per circa 15 minuti fino ad un prato dove c´è una casetta del CAI di Iseo. Si supera questo punto, e ora per ripido sentiero nel bosco con alcuni scorci panoramici si giunge alla panoramica croce di vetta.
Per la discesa si è optato per un giro ad anello. Si scende dalla parte opposta seguendo un sentiero che con ampio giro ci porta all´eremo di San Fermo (m.480), con bella vista sul lago d´iseo. Poi proseguendo per un sentiero a mezzacosta nel bosco ci si ricollega all´itinerario d´ andata nel prato dove si trova la casetta del C.A.I. e quindi in breve si torna al punto di partenza.
Bel panorama sul lago.
![]() |
Sulla cima |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |