|
|
|
![]() |
Regione: Liguria (Genova) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Maggiorasca Provincia: Genova Punto di partenza: S. Stefano d´Aveto - Loc. Rocca d´aveto Versante di salita: SE Dislivello di salita: 100 m - Totale: 400 m Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: estate - inizio autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Breve ferrata che permette di avere un bel panorama su parte della Val d´Aveto.
Si raggiunge Santo Stefano d´Aveto (GE); da Genova, in autostrada fino a Lavagna poi seguendo le indicazioni per Borzonasca e Santo Stefano d´Aveto attraverso il passo della Forcella oppure attraverso la Val Fontanabuona ed il passo della Scoglina. Un´alternativa è arrivare fino al passo dello Zovallo, superando il passo del Tomarlo, e posteggiare all´inizio del sentiero.
Da Rocca d´Aveto si segue l´indicazione per il Lago Nero (segnavia cerchio giallo vuoto) fino al punto Fontana Gelata, dove si prosegue per il sentiero che porta al bivacco Sacchi; a pochi metri dal rifugio si segue l´indicazione per l´attacco della ferrata che si sviluppa lungo la bastionata del Groppo delle Ali. Dopo i primi metri si ha subito un breve traverso, leggermente esposto, che aggira un roccione; si prosegue per alcuni gradoni e passaggi erbosi fino ad incontrare la prima scala del percorso. In successione si ha uno stretto passaggio ed un altro traverso che precede un tratto verticale dove sono posizionati alcuni gradini in ferro; si incontra la prima via di fuga che si riunisce al sentiero che corre a fianco della ferrata e permette di tornare al bivacco Sacchi o portarsi sotto il monte Bue. Un altro traverso ed un breve tratto di risalita con un successivo traverso portano a piedi di una scala; si percorre un ultimo traverso e si arriva all´ultima scala, superata la quale si arriva ad un muretto oltre il quale si trova un pianoro che è anche il punto di arrivo della ferrata. Dal pianoro si vedono il monte Bue, il monte Nero, il Ragola. Si segue il segnavia biancorosso per tornare sul sentiero dal quale si può scendere per rientrare al bivacco Sacchi oppure proseguire per arrivare al monte Bue od ancora al lago Nero.
Al termine della ferrata si può seguire il sentiero che riporta al bivacco Sacchi e seguire il percorso effettuato all´andata.
E´ una ferrata non molto lunga con un susseguirsi di brevi tratti, traversi o scale, e con un bel panorama dal punto di arrivo.
![]() |
Particolare della ferrata |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |