|
|
|
A destra il monte Maggiorasca, dal prato della Cipolla |
Regione: Liguria (Genova)
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Maggiorasca Provincia: Genova Punto di partenza: Santo Stefano d´Aveto, Loc. Rocca d´Aveto Versante di salita: W Dislivello di salita: 550 m - Totale: 550 m Tempo di salita: 1,45 h - Totale: 4,00 h Periodo consigliato: primavera - estate |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E´ la cima più dell´Appennino Ligure e si trova in Val d´Aveto; sulla cima si trova la statua della Madonna di N.S. di Guadalupe ed ogni anno, il 27 agosto, viene celebrata una Messa sul monte
Da Genova, autostrada fino a Lavagna poi seguire indicazioni per Borzonasca; si arriva al passo della Forcella, da qui pochi km fino a Rezzoaglio e S.Stefano d´Aveto da dove si prosegue fino a loc.Rocca d´Aveto
Da Rocca d´Aveto (m.1240) si segue il sentiero in direzione Prato della Cipolla (40´ circa) che si presenta leggermente nella parte iniziale. Salendo si può già vedere il monte Maggiorasca con vicino la Rocca del Prete, il monte Picchetto e la Croce di Martincano. L´ultima parte del sentiero è all´interno di un bosco prima di arrivare ad un prato, probabilmente un antico lago, che precede di pochi minuti l´arrivo al prato della Cipolla (m.1578), dove si trova il rifugio ricostruito nel 2009. Da questo punto si segue la pista di sci fino al coletto tra il monte Bue e Maggiorasca (25´ circa); dal colletto si sale ancora fino alla cima del Maggiorasca (20´ circa).
Come per la salita, oppure una volta arrivati al colletto tra Bue e Maggiorasca, si può proseguire fino al monte Bue dove si trova l´arrivo della seggiovia. Qui si scende sul versante opposto a quello di salita, lungo la pista da sci fino a prato della Cipolla, dove si riprende il sentiero percorso all´andata.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||