|
|
|
![]() Il Monte Storile e la via di salita da Est. |
Regione: Lombardia (Sondrio) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Retiche - Gruppo Cima di Piazzi Provincia: Sondrio Punto di partenza: Parcheggio in località Piaz de Fo (q. 1160 m) Versante di salita: E Dislivello di salita: 1301 m - Totale: 2610 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 5,45 h Periodo consigliato: da metà maggio a metà novembre |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Ultima propaggine a Sud della catena della Cima Piazzi, il Monte Storile è una piccola ma affascinante montagna che sovrasta gli abitati di Grosio e Sondalo in Alta Valtellina. È abbastanza frequentata per la bellezza dei suoi panorami e per la relativa facilità di accesso. Presso l´uscita di Sondalo, si abbandona la S.S. 38 dello Stelvio e si entra nel paese. Si seguono le indicazioni per Sommacologna, piccola frazione che si raggiunge dopo il cimitero. Si prosegue sulla strada che diventa sterrata, entra nel bosco e, dopo qualche tornante, attraversa un torrente subito dopo il quale si parcheggia presso un piccolo spiazzo (m. 1160).
Tralasciando la stradina sulla destra che sale agli alpeggi di Presentèl e Staim, si prosegue sulla carrareccia a sinistra che, dopo una curva, transita presso le baite di Piaz de Fo (m. 1170). Si continua a salire ripidamente il bel bosco di conifere soprastante superando l´alpeggio di Flecia (m. 1380) e giungendo al bel terrazzo erboso delle baite di Fo (m. 1728 – ore 1½ dalla macchina) dove termina la stradina.
Oltrepassate le baite più alte, si prende un ripido sentierino che, superato un breve tratto detritico, rientra nel bosco. Si continua tra radure e sprazzi di vegetazione finché, usciti definitivamente dalla macchia, si raggiunge il bell´intaglio del Passo della Forcola (m. 2208 – ore 3 dalla macchina). Si segue ora un sentierino che, in direzione Sud, supera alcune roccette, percorre una valletta, transita su una larga depressione della dorsale, percorre l´erboso versante occidentale di un dosso e si riporta in cresta. Superata un´altra selletta, si aggira un´altura sulla destra (Ovest) e, per cresta, si raggiunge la grande croce sulla vetta del Monte Storile (m. 2471 – ore 3½ dalla macchina), poco al di sotto della quale si trovano alcuni manufatti della Grande Guerra.
Come per la salita.
Escursione lunga e faticosa con dislivello impegnativo. Bel panorama sulla conca di Sondalo e sulla Val Grosina. Si consiglia di effettuare la salita in tarda primavera o nel primo periodo autunnale per non soffrire oltremodo il caldo e per godere di giornate più limpide, contrasti più nitidi e colori più netti.
![]() |
![]() |
![]() |
Vista verso Sondalo dal Passo della Forcola. | L´ultimo tratto di cresta. | La piana di Grosio e le Orobie dalla vetta. |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
EDELRID Shield II![]() |
Deuter Guide 30![]() |