|
|
|
Attravreso la Pietraia |
Regione: Lombardia (Bergamo)
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Bergamo Punto di partenza: Rif. Cà San Marco (q.1850 m) Versante di salita: SW Dislivello di salita: 850 m - Totale: 1700 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il gruppo del Ponteranica si eleva a N dei Piani dell´Avaro e a SW del Passo San Marco. Dal paese di Mezzoldo si sale al Rifugio Cà San Marco e al Passo di Verrobbio; è utile anche una visita alle ex trincee della Prima Guerra Mondiale. La salita che consiglio comprende la traversata di cinque cime, con una cavalcata quasi tutta in cresta.
Da Bergamo prendere la statale della Val Brembana; proseguire per Mezzoldo - Passo San Marco e arrivare al Rifugio Cà San Marco, dove si parcheggia.
Dal rifugio si prende il sentiero che porta al Passo San Marco (q. 1992 m), dopodiché, volgendo a W (sinistra) si sale la ripida ma breve costa che porta alla prima cima, denominata "il Cimetto" (q. 2099). Davanti a noi inizia un´articolata cresta, a tratti esposta ma gratificante. Con andamento altalenante si superano alcune elevazioni, sempre seguendo l´esile traccia sul filo di cresta in versante S: prestare un po´ di attenzione in cresta! Ci si abbassa leggermente per puntare direttamente al Monte Verrobbio (q. 2139 m), quindi si scende sempre in cresta verso il Passo Verrobbio (q. 2026 m). Al Passo visita consigliata alle trincee. Ora in direzione S sirmonta il largo crestone seguendo alcuni ometti, si superano alcune pozze e una pietraia di grossi massi e facili placche; piegando verso sinistra, si raggiunge un po´ faticosamente il Monte Colombarolo (q. 2309 m). Da detta cima, sempre seguendo con andamento SW la cresta, che poco piu avanti si restringe un po´, con alcuni brevi saliscendi si supera un paio di sellette e si giunge in cima al Pizzo Ponteranica Orientale. Da qui, scendendo leggermente, si scavalcano alcune alture e si risale agevolmente con qualche facile roccetta alla vetta del Pizzo Ponteranica Centrale (q. 2372 m): bella vista sui laghi Ponteranica a sinistra e sulla diga del Pescegallo a destra in versante valtellinese.
Dalla cima si scende leggermente verso i laghi Ponteranica in un canale erboso. Si prende quindi il sentiero che porta ai laghi: qui giunti, il sentiero fa un largo giro e seguendolo (segnavia 101) si scende fino al Rifugio Cà San Marco.
Chi non volesse salire sul Monte Colombarolo e sui Pizzi Ponteranica, giunto al Passo di Verrobbio può scendere per il sentiero 101 e fare direttamente ritorno al Rifugio.
Diga Lago Pescegallo | Tratto di cresta | Vetta del Pizzo Ponteranica |
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice |
SALEWA Toxo Casco |