|
|
|
![]() La cima |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Bergamo Punto di partenza: Carona (q. 1100 m) - Val Brembana Versante di salita: NW Dislivello di salita: 1442 m - Totale: 2900 m Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h Periodo consigliato: marzo - aprile |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Bella cima, posta sullo spartiacque tra la Val Brembana e la Valtellina.
Da Carona si prende il sentiero che sale al Rifugio Calvi. Superata la cascata che scende dalla Val Sambuzza, in localita Dossi si prende a sinistra il sentiero segnato n° 209 (cartello indicatore) e si entra nel bosco fino al termine. Dopo di esso si entra nel vallone della Val Sambuzza.
Fino alla localita Dossi (quota 1460 m) seguire la carrareccia che conduce al Rifugio Calvi come accennato. Qui si svolta a sinistra, seguendo il sentierino che si inerpica nel bosco (attenzione se c´è poca neve, non è possibile indossare le ciaspole)- Si giunge cosi alla Baita Vecchia (quota 1850 m). Da qui si possono indossare le ciaspole, perché si prosegue su pascoli innevati. Si giunge cosi alla Baita Arale (quota 1982 m): se mancano tracce sulla neve, dalla Baita si punta all´evidente Passo del Publino: a destra di detto passo si eleva il Pizzo Zerna, con una cima abbastanza aguzza. Salendo abbastanzo ripidamente si perviene al Biv. Pedrinelli (quota 2353 m); da esso in poco si è al Passo di Publino (quota 2368 m). da dove, guardando verso la Valtellina si nota la grande diga del Publino. Ora si prosegue in cresta: se si trova neve dura si lasciano le ciaspole e si calzano i ramponi. Si prosegue sempre sul filo fino ad un piccolo avvallamento; da qui si sale l´ultimo tratto ripido, e facendo attenzione si perviene sulla vetta con croce (quota 2572 m). Panorama fantastico.
Come per la salita.
Bella salita in un paesaggio stupendo. Il vallone della Val Sambuzza è buono anche per lo sci alpinismo, un po´ meno se si percorre il bosco con le ciaspole. Occorre fare un po´ di attenzione quando si sale l´ultimo tratto verso la cima.
![]() |
![]() |
![]() |
Biv. Pedrinellli in veste invernale | Tratto di cresta terminale | Tratto della Val Sambuzza |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |