|
|
|
![]() Il Pizzo Groppera da NW |
Regione: Lombardia (Sondrio) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Avers Provincia: Sondrio Punto di partenza: Motta di Sotto (q. 1750 m) Versante di salita: W Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,30 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Pizzo Groppera è una bella piramide a SE di Madésimo, il versante settentrionale della montagna è purtroppo deturpato dagli impianti di risalita e dalle piste da sci. La via normale della cresta W o Costa di Fortezza rimane comunque una piacevole arrampicata fra grossi blocchi accatastati, che si superano senza problemi con un po’ di ginnastica. Panorama circolare di poco inferiore a quello del vicino Pizzo Stella.
Da Chiavenna (SO) percorrendo la statale del Passo dello Spluga si raggiunge l’importante centro turistico di Madésimo. All’inizio di questa località, sulla destra, si stacca una strada asfaltata che dopo circa 3 km conduce a Motta di Sotto, dove si parcheggia.
Da Motta di Sotto si segue la strada o il sentiero che conducono a Motta di Sopra e da qui, seguendo anche il percorso delle piste da sci, si sale verso SSE fin presso la (q. 2158 m), all’inizio della cresta W (Costa di Fortezza). Seguendo tale cresta che diventa rocciosa e di facili blocchi accatastati, con evidenti aggiramenti, si raggiunge la vetta. Più direttamente, da Motta di Sotto si può risalire verso E il pendio erboso della (q. 1957 m) e poi raggiungere la cresta W.
Come per la salita.
![]() |
![]() |
![]() |
All’inizio della cresta W | Il Pizzo Stella dal Pizzo Groppera | Il Pizzo Groppera dal Pizzo Stella |
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |