|
|
|
![]() La cima |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Antelao Sorapis Provincia: Belluno Punto di partenza: Rif. Tondi (q. 2327 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 350 m - Totale: 700 m Tempo di salita: 1,15 h - Totale: 2,15 h Periodo consigliato: luglio - settembre |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dal Rifugio Tondi ha una forma esile e svettante; dal sentiero n. 215, che sale alla Sella di Punta Nera, ha forma più squadrata. Vetta selvaggia.
Si può raggiungere il Rif. Tondi in vari modi; solitamente si prende la funivia per il Rif. Faloria direttamente da Cortina e poi si segue la carrareccia per il rifugio o si usufruisce del servizio navetta per raggiungerlo.
Dal rifugio si segue il sentiero n. 223 per la Forcella Faloria (m.2309), quindi si gira a dx verso il sentiero n. 215, che risale verso la Sella di Punta Nera. In vari punti ci sono da affrontare brevi passaggi di I; si arriva poi nel punto in cui il sentiero gira decisamente verso la Sella e lo si abbandona per seguire un altro sentiero con direzione Croda Rotta. Giunti sul ciglio che guarda la conca di Cortina, si gira verso la cima per arrivare rapidamente all’attacco vero e proprio (lato E-NE, bastone, 1 ora circa dal rifugio). Da qui si scende qualche metro verso una cengia rossiccia e la si segue facilmente; dopo aver doppiato uno spigolo, si procede su una rampa inclinata molto friabile (II, poi I) da risalire fino al suo culmine. Dalla forcellina al culmine della rampa, si sale a sx per pochi metri su rocce instabili arrivando in neanche 15’ dall’attacco sull’esilissima vetta.
Come per la salita.
Vetta selvaggia, pochissimo frequentata per via della roccia marcia. Senso di vetta unico.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
PETZL Corax Harness![]() |
CT Serie Friend![]() |