|
|
|
![]() Piz de Vedana |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Vette Feltrine Provincia: Belluno Punto di partenza: Sospirolo - Le Rosse Alte (q. 560 m) Versante di salita: NW Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Verdeggiante piramide ammantata di vegetazione, circondata nella parte superiore da impervi e ripidissimi pendii. Conclude a S il selvaggio gruppo dei Monti del Sole, laddove i torrenti Cordevole e Mis sboccano nella Val Belluna.
Si lascia la SR 203 Agordina all´altezza dell´abitato di Mas di Sedico. Superato il ponte sul torrente Cordevole, si prosegue a destra per qualche chilometro fino alla grande Certosa di Vedana. Poco oltre si stacca sulla destra una strada che sale alla località Le Rosse Alte. Si prosegue per questa, finchè termina nei pressi di un casolare. Limitate possibilità di parcheggio (q. 560 m).
Dietro al suddetto casolare, in direzione W, parte un buon sentiero che con moderata salita porta in breve ad un bivio poco evidente. Lasciata la traccia principale che prosegue diritta verso la casera di Nusieda, si sale a destra verso N, confortati da vari bolli rossi. Superati due colletti erbosi, si attraversano verso N due valloncelli e per esposta cengia erbosa si raggiunge il costone di Costa Longa. Siamo sulla sponda in sinistra orografica della incassata Val Carpenada. L´evidente traccia, assai ripida, sale lungamente il costone fino a pervenire sotto salti rocciosi, che si superano sulla sinistra con un breve ma esposto passaggio (q. 1140 m). Si continua per l´aerea e panoramica cresta fino ad un´anticima, scendendo poi a destra in direzione della ben visibile Forcelletta di Costa Corona (q. 1227 m). Si prosegue verso destra (S) per cengia attrezzata, seguendo la buona traccia, che sale ad una pala erbosa e raggiunge la base della breve ma dirupata cresta N. Con l´aiuto di una corda metallica, si sbuca in breve su una rocciosa crestina, ormai nei pressi della grande croce di vetta. (ore 2,30).
Come la via di salita fino alla forcelletta di q 1227 m, quindi si cala a destra per buon sentierino segnalato lungo la Val di Costa Corona raggiungendo i Coi Alti (q. 1005 m). Si aggira così, alti sopra la Val Cordevole, il versante E del Piz de Vedana. Superato un casolare (q. 813 m), con un lungo traverso verso S si rientra nuovamente al punto di partenza.
La bassa quota del monte non deve ingannare: si tratta di un´escursione da non sottovalutare, per l´infido terreno su cui si svolge. Assolutamente non abbandonare la traccia, per non trovarsi nell´impossibilità di proseguire. Da evitare nel periodo estivo, per le erbe alte e l´impressionante presenza di zecche.
![]() |
![]() |
![]() |
Crestina finale | Verso la Val Cordevole | Verso S |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |