|
|
|
![]() |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Aurine Provincia: Bolzano Punto di partenza: Casere - S. Spirito (q. 1623 m) - Valle Aurina Versante di salita: S Dislivello di salita: 1290 m - Totale: 2580 m Tempo di salita: 5,30 h - Totale: 7,30 h Periodo consigliato: giugno - ottobre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dall’abitato di Casere (al termine della Valle Aurina) si prosegue in auto fino al cartello di divieto (S. Spirito). Da qui al Rif. Tridentina per il sent. n.13 in 3.30 h.
Dal rifugio si continua a seguire il sent. n. 13 (Via della Vetta d’Italia) per 1 h fino a quota 2624, dove si trovano chiare indicazioni per la vetta. Si sale per circa 1 h, prima su ghiaione e poi fra roccette e sassi instabili fino in cima.
Come per la salita, una variante può essere quella di scendere fino a quota 2624 e poi seguire il sent. n. 13 in direzione opposta fino all’inserzione col sent. n. 14 che ripidamente porta a valle.
La via normale di per se stessa non è molto lunga, ma bisogna tener conto che per arrivare all’attacco ci vogliono circa 4.30 h. Dalla vetta si può ammirare un gran bel panorama verso i ghiacciai del Gross Venediger e del Picco dei Tre Signori.
![]() |
Gross Venediger dalla cima |
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |