|
|
|
![]() La cima |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie Provincia: Bergamo Punto di partenza: Baite di Mezzeno (q. 1590 m), Capovalle di Roncobello - Val Brembana Versante di salita: E Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Da Bergamo per la Statale della Val Brembana superato S. Pellegrino, poco dopo gli abitati di S. Giovanni Bianco e Lenna si svolta a destra per Roncobello, seguendo le indicazioni Capo Valle, quindi Baite di Mezzeno (q. 1590 m). Parcheggiare.
Dal parcheggio, si prende a il sentiero N° 219 che scende a destra ad attraversare il torrente su un ponticello. Superata una stalla si entra nel bosco arrivando alla baita Branchino (q. 1687 m), quindi per pascoli erbosi si giunge all´omonimo passo (q. 1815 m - 0,45 h). Continuando verso S, ora lungo il segnavia N° 218, ci si dirige alla Bocchetta W di Corna Piana (q. 2078 m) e una volta giuntivi conviene salire a destra fino alla croce con campanella che dista pochi minuti. Ridiscesi alla bocchetta, si prende il sentiero che si abbassa nella Val Mandrone in direzione del Pizzo Arera, abbandonandolo poco dopo per seguire a sinistra un sentierino poco tracciato (segnalazioni un po´ scarse) che conduce al passo E di Corna Piana, (q. 2130 m). Dal passo, ci si alza per costa erbosa con pietrame, e sempre per tracce di sentiero si arriva ad un intaglio da dove partono due creste: a destra si sale al´anticima E con bellissima croce; a sinistra per cresta con qualche passaggio su roccia e labili tracce si conquista la cima con grande croce (2,45 h).
Come per la salita. Oppure ritornati al passo si puo scendere dalla parte opposta sotto le pareti del Pizzo Arera, sentiero che si abbassa in Val Canale per arrivare nei pressi del Rifugio Alpecorte, che non si tocca, prendendo invece il sentiero che conduce alla Baita di Neel, da cui al Passo Branchino, quindi per l´itinerario di salita. Discesa, quest´ultima, molto piu lunga con risalita al Passo Branchino.
Appena sotto il Lago omonimo, c´è il Rifugio Branchino, che però è privato e non sempre è aperto e disponibile.
![]() |
![]() |
![]() |
Vista laterale | In cima | In cima |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |