|
|
|
Il Crepacuore con il monte Viglio sullo sfondo |
Regione: Lazio (Frosinone)
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Monti Simbruini Provincia: Frosinone Punto di partenza: Campocatino (q. 1797 m) Versante di salita: S-W Dislivello di salita: 300 m - Totale: 600 m Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,45 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Crepacuore costituisce la vetta più meridionale dei Simbruini (gruppo dei Cantari). La sua posizione domina la Valle Roveto ed assicura un eccellente panorama sull´intero massiccio dei Simbruini-Ernici.
La località di Campocatino è raggiungibile su strada da Frosinone seguendo la S.S 155 per Fiuggi, Alatri, Guarcino; presso la stazione sciistica la disponibilità di parcheggi è ampia.
Dal parcheggio di Campocatino si attraversa l´ampia piana erbosa seguendo la mulattiera (sentiero n° 602) che si dirige verso un agevole varco (q. 1850 m) per il Peschio delle Cornacchie. Continuando a seguire il n° 602, si aggira a mezzacosta il massiccio calcareo del Peschio fino a raggiungere la Fonte Pozzotello (q. 1891 m - vi si trova una sorgente di acqua potabile ed un capanno). Da qui si imbocca l´evidente traccia (sentiero n° 651) che risale il versante W del Peschio delle Ciavole, oltrepassa il Valico di Selvastretta e prosegue lungo la cresta fino alla vetta del Crepacuore (gli ultimi 100 m di salita risultano piuttosto faticosi), riconoscibile per la presenza dei resti di un antico cippo di confine.
Come per la salita, oppure variando parte del percorso (allungando il tempo di percorrenza di circa 0,30 h): si può aggirare il Peschio delle Cornacchie da S (con passaggio attraverso la Sella Pozzotello - q. 1940 m) ed eventualmente tornare a Campocatino seguendo il sentiero n° 601 lungo la cresta del Monte Vermicano (q. 1948 m).
Sulla cima del Crepacuore è posizionata la base di un antico cippo di confine (n° 241) tra lo Stato della Chiesa ed il Regno delle Due Sicilie, risalente alla metà dell´800.
Queste antiche colonne sono reperibili in tutta l´area dei Simbruini-Ernici, specialmente lungo le creste montuose.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice |
SALEWA Toxo Casco |