|
|
|
![]() La vetta dalla parte alta del Giaron de la Fopa |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Dolomiti di Zoldo Provincia: Belluno Punto di partenza: Forno di Zoldo - Pian de la Fopa (q. 1210 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 1100 m - Totale: 2200 m Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 7,00 h Periodo consigliato: tarda primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La Cima del Coro appartiene al gruppo Spiz di Mezzodì - Pramper e appare massiccia ed imponente tra la Cima del Venier e lo Spigolo del Palon
Da Forno di Zoldo per la stradina della Val Pramper in parte asfaltata in auto fino al Pian de la Fopa (q. 1210 m): parcheggio. (da Forno di Zoldo a piedi 1 ora)
Dal Pian de la Fopa si prosegue per circa 150 m lungo la strada sterrata fino ad un ponticello di legno. Si supera il torrente Prampera seguendo il sent. 534 per Rif. Sora ´l Sass: dopo poco lo si abbandona salendo verso destra le enormi colate ghiaiose del Giaron de la Fopa. Si continua facilmente fino ad uno spuntone caratteristico che divide in due il canale. Su per il ramo di sinistra: ora il ghiaione diventa sempre più ripido e faticoso con tratti anche ghiacciati in tarda stagione. Si prosegue così tenendo preferibilmente il lato di sinistra sotto le rocce della Cima del Venier fino a raggiungere la Forc. de la Sagrona (o del Giaron de la Fopa)- q. 2118 m. ore 3,30. Si sale quindi verso destra aggirando un primo avancorpo roccioso della Cima del Coro raggiungendo ripidamente un forcellino della cresta principale (ometti). Per questa tra grossi blocchi e lastronate tenendo preferibilmente il lato di sinistra, fino ad un´anticima. Si scende per un breve ripido canalino appigliato posto sulla estrema destra (1°) e si risale il versante opposto fino ai blocchi di vetta. (ore 1 dalla Forc. de la Sagrona)
Come per la salita. In alternativa discesa per la Val Sagrona individuando una traccia di sentiero che volgendo finalmente a dx. porta alla Cas. di Cornìa e per Forc. Piccola al Rif. Sommariva al Pramperet e ancora al Pian de la Fopa.
Itinerario molto faticoso; nel caso di discesa per la Val Sagrona anche molto lungo. Non presenta difficoltà alpinistiche ma la risalita dell´ultima parte del Giaron de la Fopa può risultare impegnativo. Utili i ramponi anche in tarda stagione.
![]() |
![]() |
![]() |
Verso il Pramper dalla cima | Dall´anticima | Visione della salita del ripido ghiaione |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |