|
|
|
![]() La cima |
Regione: Toscana (Pistoia) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Appennino Modenese Provincia: Pistoia Punto di partenza: Rif. La grande baita (q. 1598 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 350 m - Totale: 700 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,45 h Periodo consigliato: fine maggio - primi novembre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Bella cima con panorama a 360° a cavallo delle provincie di Pistoia e Modena, posta vicino al Corno alle Scale dal quale è separata da una larga insellatura.
Dall’abitato di Cutigliano (PT) si prende la funivia per raggiungere il Poggio della Doganaccia; da qui si prende la carrareccia che in poco tempo porta al Rif. La grande baita (m.1598). Adesso si prosegue seguendo le indicazioni per il Lago Scaffaiolo; si tralascia la carrareccia seguendo comunque un ampio sentiero che si riabbocca alla carrareccia giusto dove c’è un bivio per il Lago Scaffaiolo. Si raggiunge il Passo della Calanca (m.1737) in circa 45 minuti e si prosegue fino il rif. Duca degli Abruzzi al lago Scaffaiolo (1 ora dalla partenza). Adesso si seguono le indicazioni per il Corno alle Scale. Il sentiero cala appena di quota e ci si porta verso il Passo dei Tre Termini ( m. 1785) e successivamente al Passo Strofinatoio (non quotato) .
Si continua nel sentiero che s’inerpica lungo il fianco S della nostra cima e che porta in circa 20 minuti in vetta al segnale trigonometrico del Corno alle Scale. Da qui si scende verso un’ampia insellatura perdendo appena di quota e portandosi in neanche 5 minuti alle ben visibile croce di vetta.
Come per la salita.
Facile escursione con bella vista sulla Toscana e sull’Emilia. Il sentiero è ben segnato e ricco di saliscendi.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |