|
|
|
![]() |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa Provincia: Bolzano Punto di partenza: Ristorante Tre Cime - Dreizinnenblick (q. 1406 m) - Landro Versante di salita: N Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dosso arrotondato che sovrasta l´altopiano di Plaetzwiese - Pratopiazza, al termine del crestone che scende dal Durrenstein - Picco di Vallandro, e si raggiunge, anche in MTB, dal Durrensteinhutte - Rifugio Vallandro (salita presente in questo database). Si può salire con più soddisfazione escursionistica da N, per un sentiero storico, interessante per i resti di guerra e l´ambiente, che serpeggia fra gli alti e selvaggi dirupi rocciosi e boscosi incombenti sulla Valle di Landro.
Il sentiero (segnavia 34, tab.) inizia a pochi minuti dal Ristorante, presso il ponte lungo la Strada d´Alemagna poco a monte del parcheggio.
Si risale in diagonale la costa alberata verso N, inerpicandosi con serpentine piuttosto ripide, fino ad imboccare piuttosto in alto una galleria austriaca di guerra. Oltre la breve galleria, il sentiero s´inoltra alto nella Helltal - Val Chiara, superando un tratto un po´ esposto per una cengia rocciosa (ponte di legno, funi metalliche) e toccando verso SW il fondovalle, presso il pilone di una teleferica. Si continua a salire per la valle, racchiusa fra il Monte Specie a sinistra e le Helltaler Schlechten - Crepe di Valchiara, fino ad un´ampia sella con ruderi di costruzioni (q. 2200 m), dove s´incrocia il sentiero che sale dal Rifugio Vallandro. Per esso (vedi relazione del Monte Specie) si sale in vetta al Monte senza difficoltà.
Dai resti della teleferica. si può obliquare a destra, imboccando il sentiero poco segnalato che scende molto ripidamente lungo il fondo della Val Chiara vera e propria. In basso, il sentiero supera un ruscello, passa per alcuni ruderi di postazioni ed esce presso una marcata curva della Strada d´Alemagna (crocifisso, parcheggio). A destra della strada, in un paio di km si rientra al Ristorante. Questa soluzione consente un bell´anello, richiede un minimo di orientamento ma non presenta difficoltà alpinistiche.
Cima interessante, per l´ambiente, il panorama e le testimonianze belliche sparse in gran parte del percorso. La Val Chiara può essere molto calda in piena estate, data la quota e i fitti mughi che ricoprono le ripide pendici del Monte Specie.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |