|
|
|
![]() |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Estere - Estere Austriache Provincia: Estero Punto di partenza: Neue Reichenberger Hutte (q. 2586 m) Versante di salita: SW Dislivello di salita: 325 m - Totale: 650 m Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 1,30 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La salita alla cima, rinomato belvedere senza rilevanza alpinistica del rifugio Neue Reichenberger Hutte nella Defereggental austriaca, presuppone la sosta al rifugio stesso, che si raggiunge in circa 4,00 ore dal paese di Sankt Jakob in Defereggen (q. 1389 m) attraverso la lunga, piacevole Trojeralmtal.
Da Sankt Jakob in Defereggen (raggiungibile da Bruneck - Brunico attraverso il valico della Staller Sattel - Passo Stalle, che collega la Antholzertal - Valle d´Anterselva con la Defereggental) si risale per sentiero segnalato la Trojeralmtal, passando per la Hintere Trojeralm (q. 1918 m), fino al rifugio (dislivello 1200 m, bella camminata in ambiente pastorale).
Aggirato il laghetto Bodensee, si sale alla sella Rotelenke (q. 2794 m). Da essa, per un pendio di magro pascolo moderatamente ripido si raggiunge un´altra insellatura fra l´anticima e la cima, e quindi senza problemi il punto più elevato, magnifico belvedere. Tutto il percorso è segnalato.
Come per la salita.
La cima, rilevante soltanto per chi soggiorna al sottostante rifugio del quale costituisce il belvedere, offre un vasto panorama sulle vette della Defereggental, del gruppo del Lasorling e sulle cime del Sudtirolo.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |