|
|
|
![]() Via di salita da W |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Piccole Dolomiti Provincia: Trento Punto di partenza: Rif. Revolto (q. 1336 m) Val d'Illasi Versante di salita: W Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: tutto l'anno, attenzione con neve |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dal Rif. Revolto sent. 286 e poi per strada militare al Rif. P.so Pertica e al Rif. Scalorbi.
Dalla strada militare prima del Rif. Scalorbi prendere il sent. 286 che risale per pendii di mughi, prati e ghiaioni al Rif. Fraccaroli. Da qui traccia verso sinistra lungo la cresta aerea e panoramica che sale le tre cimette della Costa Media.
Come la salita o per il sentiero alpinistico A. Pojesi che riporta al P.so Pertica.
Interessante salita invernale per l'affilata ed aerea cresta, necessari piccozza e ramponi in inverno.
![]() ![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |