|
|
|
![]() Il Sassongher |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Odle Provincia: Bolzano Punto di partenza: Pedraces (q. 1330 m) Val Badia Versante di salita: N-W Dislivello di salita: 1145 m - Totale: 2290 m Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 8,00 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Bella cima facile da raggiungere e molto panoramica sulla val Badia
Da Pedraces si percorre il sentiero n. 6 per il passo Juel (m.1725) e il vallone D´Antersass si raggiunge in circa 2 ore e mezza il rifugio Puez.
Dal rifugio Puez si segue inizialmente l´alta via n° 2 fino al passo Gardenecia poi il sentiero n°5 fino alla forcella Sassongher quindi il n° 7 che presenta alcuni tratti attrezzati che si percorrono abbastanza facilmente. Gingiamo cosi dopo circa 2 ore di cammino alla cima Sassongher che domina l´abitato di Colfosco
Come per la salita.
Bella ascensione e stupendi panorami sugli abitati di Colfosco e Corvara.
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |