|
|
|
![]() |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Catinaccio Provincia: Trento Punto di partenza: Gardeccia (q. 1949 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 940 m - Totale: 1880 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: luglio - settembre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E’ la cima più alta del Larsec insieme alla cima Scalieret. La sua dorsale di vetta si protende verso il Larsec per terminare con il Cogolo del Larsec (m. 2679).
Si parte da Gardeccia (facilmente raggiungibile col servizio navetta da Pera di Fassa) e ci si incammina verso il Rifugio Vaiolet per il sentiero n.546. Doppiato questo si prosegue sempre a diritto verso il Rifugio Passo Principe per il sentiero n. 584 e lo si raggiunge in circa 1 ora e 40 minuti. Adesso si comincia a risalire verso il passo Antermoia costeggiando la base della cima più alta dell’intero gruppo, il Catinaccio d’Antermoia. Si raggiunge il passo con altri 45 minuti di cammino.
Dal Passo Antermoia si risale lo scosceso lato N della cima e si perviene sulla spaziosa vetta in meno di 30 minuti seguendo ometti e tracce di sentiero assai evidenti.
Come per la salita.
Colpo d’occhio eccezionale a 360° !
![]() ![]() |
||
Lixada - Giacca da uomo antivento
Giacca antivento idrorepellente, con morbido e caldo rivestimento interno, per attività invernali all'aperto. Polsini stretti con chiusura a nastro regolabile; collare e cappuccio regolabile e staccabile che garantiscono una doppia protezione contro il vento; 2 tasche zip, 1 tasca nastrata zip esterna, 1 tasca interna per portafoglio, cellulare e altri oggetti di valore. |