|
|
|
![]() La cima, con a destra il costone di salita |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa Provincia: Bolzano Punto di partenza: Berggasthaus Platzwiese - Rifugio Pratopiazza (q. 1991 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 890 m - Totale: 1780 m Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 4,45 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Celeberrima vetta dolomitica, è la più elevata del piccolo gruppo al quale dà il nome. Rinomata meta panoramica fin dai primordi dell´alpinismo (ne parlò già Paul Grohmann nel 1877) per la relativa semplicità dell´accesso e per l´ampio e pregiato giro d´orizzonte che si gode dall´alto.
La soluzione migliore prevede la salita in automobile a Bruckele - Ponticello (q. 1491 m), località situata lungo il ramo laterale sinistro della Pragsertal - Val Braies. Da qui si continua per la strada, in alto piuttosto ripida e in un tratto regolata da semaforo, che dopo 6 km porta a due ampi parcheggi (nella stagione estiva, navetta da Ponticello). Dal parcheggio, per comoda strada sterrata, si sale in ore 0,10 al Berggasthaus Platzwiese - Rifugio Pratopiazza.
Dalla cappelletta presso il Rifugio, per il sentiero segnavia 40 si sale dapprima verso E su pendii di magro pascolo e alberi, incrociando dopo breve tragitto il sentiero segnavia 33 che proviene dal Rifugio Vallandro (q. 2040 m). Superato un lungo tratto un po´ più pendente, si inverte direzione e si traversa a lungo verso N sull´uniforme pendio gradonato rivolto a Pratopiazza, giungendo sull´anticima. Lungo la cresta un po´ sconnessa (gradini nella roccia e un breve tratto di fune metallica, facile) si scende a una forcelletta e quindi in breve per cresta in vetta.
Come per la salita.
Ascensione poco impegnativa dal punto di vista alpinistico, richiede in ogni modo passo fermo e un po´ di allenamento per il dislivello. Dall´alto del Picco, la visuale verso le montagne austriache, quelle di confine e le Dolomiti è semplicemente grandiosa e meritatamente famosa. Il Picco è anche una apprezzata meta scialpinistica primaverile.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |