|
|
|
![]() Il Piz Prevat. A sinistra la forcella dove è posto l´attacco e il canale di salita. |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Campo Tencia Provincia: Estero Punto di partenza: Lago Tremorgio (q. 1830 m), Val Leventina Versante di salita: NE-SE Dislivello di salita: 750 m - Totale: 1500 m Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Torre slanciata ed elegante, si alza sopra i pascoli dell´Alpe Campolungo attirando lo sguardo con la grazia e l´armonia delle sue forme.
Da Milano autostrada dei laghi per Como-Chiasso. Superata la dogana, si prosegue in direzione Passo del gottardo, uscita Ambrì, quindi per Rodi dove si prende la funivia per il Lago Tremorgio.
Dalla stazione d´arrivo della funivia, si costeggia brevemente il lago a sinistra, quindi ci si innalza su sentiero tra larici e sottobosco, raggiungendo la magnifica prateria dell´Alpe Campolungo che si attraversa quasi per intero. Superata la cascina, il sentiero piega a sinistra, risalendo una rampa erbosa con rocce pervenendo alla Capanna Leit. Dalla capanna si scende ad attraversare la conca di grossi macigni, portandosi all´erboso canale lungo il quale ci si inerpica sino alla forcella aperta fra il Pizzo Campolungo e il Prevat, a sinistra nella foto di copertina. Si attacca la cresta SE, che presenta subito un salto di trenta/quaranta metri, difficoltà fino al III ,sosta intermedia, al termine del quale si prosegue lungo la cresta, per ripide tracce o direttamente sul filo sino ad un secondo salto,che si supera con minori difficoltà del precedente per poi riprendere alternando tratti con sentierino a brevi salti rocciosi sino alla vetta, che si raggiunge per un ultimo facile tratto su solidi blocchi (2558).
Come per la salita. In doppia sui salti più impegnativi (tre calate da 25 metri, oppure due con mezze corde da 60 metri). Portarsi eventualmente qualche nats o friends, oltre ad alcuni cordini.
Arrampicata non difficile, nella seconda parte discontinua, la via normale del Prevat è quasi una via di discesa, in quanto sulle sue creste e pareti sono state aperti numerosi itinerari alpinistici di difficoltà più elevata, non ultima la splendida ed affilata cresta NE, tra luce ed ombra nella foto di copertina. Viene tuttavia utilizzata spesso anche come approccio all´alpinismo dai corsi CAI o CAS, e l´autore non ha fatto eccezione in tal senso.
NOTA: la Capanna Leit è raggiungibile anche da Dalpe, ma con percorso più lungo e maggior dislivello.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |