|
|
|
![]() Vista della cima dalla valle di Pomonte |
Regione: Toscana (Livorno) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Isola d'Elba Provincia: Livorno Punto di partenza: Pomonte (q. 0 m) Versante di salita: SW Dislivello di salita: 1018 m - Totale: 2036 m Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 3,40 h Periodo consigliato: primavera |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E´ la cima più alta dell´isola ed è accessibile anche da altri versanti ; questo versante a mio avviso risulta essere il più interessante dal punto di vista paesaggistico
Si parte da Pomonte seguendo le indicazioni per il segnavia n° 4
Si segue il segnavia n°4 su un bel sentiero lastricato che sale in mezzo ai mirti e alla lavanda fino a (q.570) dove si incontra un bivio (segnavia n° 10) che dovremo seguire.Il sentiero si restringe e inizia a salire verso destra sempre con pendenza moderata , fino a giungere sulla dorsale che ci permette di vedere il versante nord dell´isola (q.900) circa . A questo punto le indicazioni segnalano un sentiero per esperti n° 00 , parzialmente attrezzato con cavo metallico nei punti più esposti . Non serve attrezzatura , ma si deve avere un po´ di confidenza con la roccia e prestare attenzione in caso di terreno bagnato . Si percorre ora la bella cresta e con alcuni saliscendi si raggiungono le antenne poste sulla cima. Panorama mozzafiato
Come per la salita.
Escursione veramente interessante per la natura selvaggia e i numerosi animali avvistati (cinghiali , mufloni , rapaci)
![]() |
![]() |
![]() |
Muflone | La meravigliosa valle di Pomonte | Ultimo tratto attrezzato |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
EDELRID Shield II![]() |
Deuter Guide 30![]() |