|
|
|
Altura di 2180 m sulla cresta Dosso dei Morti-Corno Vecchio |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento)
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Adamello Provincia: Trento Punto di partenza: Bondone di Sopra (q. 1318 m) Versante di salita: E Dislivello di salita: 1008 m - Totale: 2016 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h Periodo consigliato: primavera-autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Pronunciato dosso erboso della cresta che scende dal Monte Corona. La bellezza dell´itinerario consiste nell´attraversamento della cresta. Si consiglia quindi di proseguire e concatenare il Dosso dei Morti e/o il Monte Corona.
Dal paese di Roncone si prende la strada che sale dal parcheggino alto, dove si trova la fontana, di fronte alla macelleria, e la si percorre incontrando sulla sinistra il torrente Adanà, si prosegue per una strada stretta a tornanti ma sempre asfaltata fino alla fine della strada.
Dal parcheggio c´è un bivio con cartelli indicatori che ci indicano di seguire sulla destra la strada per malga StabolFes e Monte Corona. La seguiamo fino ad entrare in una splendida vallata. Proseguiamo in piano fino in fondo e cominciamo a risalirla fra abeti e pini mughi. Giunti nei pressi della bastionata rocciosa terminale notiamo anche una madonnina nella roccia segnalata da tracce di vernice blu. Proseguiamo su sentiero fino a sbucare nel pianoro dove è posta malga StabolFes o Stabol Fresco dove è possibile chiedere ai malgari di dissetarsi. Ora la sentieristica si fa meno evidente. Le tracce di sentiero proseguono ora verso sud, sul retro della malga. Lasciando alle nostre spalle la sagoma rocciosa del Monte Corona si risale per tracce sulla cresta, tra il Dosso dei Morti e il Corno Vecchio, pervenendo nel punto più basso ed accessibile della sella di cresta. Si procede ora a destra e da lì, in poco, si risale sul dosso erboso con cartello indicatore.
Come per la salita, oppure si prosegue fino al Dosso dei Morti e si scende da Malga Avalina : seguendo la strada costruita dai prigionieri serbi e ora caduta in disuso, che si prende dietro la malga, si ritorna a Bondone di Sotto dove abbiamo lasciato la macchina.
Fare attenzione, nella valle che si raggiunge dalla strada che sale da Bondone di Sopra, al rischio slavine nella stagione invernale. La cima ritratta nella foto principale non è il corno Vecchio ma l´altura di 2180 m sulla cresta Dosso dei Morti-Corno Vecchio.
Lungo le creste | In vetta | Malga StabolFes |
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse |
CT Serie Friend |